Si rinnova anche quest’anno la fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni e le alunne che frequentano la scuola primaria, che prenderà il via il 13 settembre prossimo, data fissata dal calendario regionale per il nuovo anno scolastico 2020/2021, si rinnova anche la procedura semplificata che consente ai genitori dei bambini residenti a Imola di presentarsi direttamente nella cartolibreria prescelta per l’ordine fornendo i dati dell’alunno, che saranno successivamente comunicati agli uffici comunali per i necessari controlli.
Le scuole non stamperanno più e non consegneranno le cedole librarie ai genitori, ma questi ultimi potranno recarsi direttamente nella cartolibreria prescelta: sarà così superata la tradizionale cedola cartacea, a favore di una modalità di gestione più snella ed informatizzata.
Il Comune di Imola in accordo con le associazioni territoriali dei cartolibrai, CONFCOMMERCIO ASCOM Imola, CONFESERCENTI Imola e CNA Imola, ha deciso di confermare tale procedura semplificata anche per l’anno scolastico 2021/22.
Secondo l’Ufficio Stampa del Comune di Imola sono oltre 3100 gli alunni delle scuole primarie che ogni anno usufruiscono della fornitura gratuita dei libri, per una spesa a carico del Comune di Imola di 100.000 euro.
Confermata anche l’iniziativa “Equo scuola” – Rivolta a tutti gli alunni e studenti che frequentano tutti gli ordini e gradi di scuola, l’iniziativa consente alle famiglie di usufruire dell’opportunità fornita dalle cartolibrerie aderenti di acquistare articoli scolastici a prezzi super scontati.
Ad “Equo scuola” aderiscono le seguenti cartolibrerie imolesi: C. Arcangeli (Via Emilia, 148); F.lli Arcangeli (Via Emilia, 156/158); Blu Notte (Via Cavour, 20); Edicola Montericco (Via Zaccherini, 32/B); Galeati srl (Via Romagnoli, 3); Giotto (Via Pisacane, 70); Il Globo (Via Rossini, 21); Imola Ufficio srl (Via Puccini, 42); Libreria Mondadori Store (Via Emilia, 71); Marondoli (Via Emilia, 90); Cartolibreria Pambera (Via Pambera, 59/A); Pigreco (Via Pacinotti, 10); Snoopy (V.le Carducci, 107/A).
Gli esercenti che aderiscono all’iniziativa potranno esporre una vetrofania con il logo di “Equo scuola”, in modo da essere immediatamente identificabili da parte dei cittadini.