L’opera lenta, ma costante e continuativa, che l’associazione che in questi tredici anni ha portato avanti, sta cominciando a produrre i risultati da tempo sperati. Lo scorso anno, in occasione del diciannovesimo anniversario della scomparsa di padre Luigi Zoffoli, 26 novembre 2016, l’Ordine Francescano dei Frati Minori, rapppresentato da padre Mario Vaccari, è intervenuto riconoscendo ufficialmente la l’associazione Figli Spirituali ed Amici di Padre Luigi, quale legittima erede, della memoria e del ricordo dell’ umile frate francescano, che per mezzo secolo è stato cappellano dell’Ospedale Santa Maria della Scaletta, portando ai malati e ai sofferenti, grande conforto e amore cristiano.
Il primo di ottobre di quest’anno, proprio in occasione del ventennale della morte, è avvenuto un fatto, che rimarrà nella storia della associazione ma sopratutto, nella storia della vicenda religiosa di padre Luigi. Il fatto consiste in una telefonata, che ha raggiunto il mio cellulare. Dall altra parte c’era padre Claudio Bratti , Vicepostulatore dei Frati Minori della Provincia Sant Antonio del Nord Italia, a comunicarmi una grande notizia. In sostanza, dopo avere esamitato il plico fatto pervenire dalla associazione Provincia Francescana e, contenente le testimonianze sulla vita e le opere di Padre Luigi Zoffoli, i delegati alla postulazione della Causa, hanno deciso di partire. Il Vicepostulatore ha fatto quindi richiesta, alle personeche hanno redatto le testimonianze,di perfezionarle con le regole previste dal diritto canonico e, di firmarle, giurarle e autenticarle, presso un parroco o un superiore di una autorità religiosa. Questi importantissimi documenti, sono il primo passo per l’inizio della Causa di Beatificazione di Padre Luigi Zoffoli. Il secondo step, prevede un miracolo Post Mortem, come una guarigione prodigiosa e non spiegabile scientificamente, che produrrebbe automaticamente l’inizio del Processo Diocesano.
“ORA VERAMENTE TUTTO HA INIZIO”.. e dopo tutti questi anni, in cui l’associazione, unitamente alla comunità diocesana e civile, ha prodotto iniziative di varo tipo per tenere viva la memoria del santo frate, possiamo davvero affermare, che il testimone passa alla Chiesa, a cui padre Luigi è appartenuto , nella figura giuridica dell’Ordine Francescano dei Frati Minori, che danno avvio alla Causa. A suffragare questo un fatto, il 26 novembre 2017, il Vicepostulatote padre Claudio Bratti sarà presente ufficilamente alla celebrazione presso l’ex convento dell’Osservanza di Imola, giorno in cui si commemorano anche, i venti anni dalla dipartita di padre Zoffoli.
“ORA CHE VERAMENTE TUTTO HA INIZIO”….INVITIAMO LA COMUNITA’ DIOCESANA E QUELLA CIVILE, A SEGNARSI NELLA PROPRIA AGENDA, LA DATA DEL 26 NOVEMBRE 2017 E, A NON MANCARE A QUESTO STORICO ED EMOZIONANTE APPUNTAMENTO.
Il Presidente
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese