Ogni tanto quando avete tempo date un’occhiata al Consiglio Comunale (virtuale) di Imola vi aiuterà di capire la qualità dei nuovi consiglieri (per decidere se è il caso di rinnovare il voto dato a loro) e il modo come vengono presentate le discussioni nella stampa locale.
Per esempio adesso si parla dei “insulti e sberleffi” del leghista Simone Carapia al giovane consigliere Ussia di Imola Corre – Panieri Sindaco, nella seduta di ieri. In quel momento era in dibattito la mozione della consigliera Serna Bugani (gruppo lega per Salvini premier) sul canone locazione impianti sportivi comunali anno 2021, la lega chiedeva alla amministrazione comunale di provvedere e di aiutare economicamente le società e le associazioni sportive della nostra città fortemente penalizzate dalle restrizione imposte dal governo M5S-PD.
La lista “Imola Corre” ha fatto sapere tramite la bocca di Ussia (che con tutta probabilità leggeva un discorsetto già preparato) che l’intervento della Lega sia “poco incisivo”, sostenendo che le società sportive non sono state lasciate da sole, perché sono state messe in atto investimenti per 170.000 euro, di qui adeguare impianti per emergenza covid, solo che il giovane consigliere non dice per quale impianti sportivi sono stati fatti questi interventi, se sono stati fatti con il metodo classico Pd ( affidamenti diretti) dove chi orbita nella galassia del PD fa il tris di lavori e chi non sia abitua per forza alla desertificazione imprenditoriale di cui parlava in un discorso eccezionale il dirigente del commissariato di polizia di Imola, Michele Pascarella nella Giornata nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime delle Mafie.
Comunque quello che dovete sapere è che tutte le proposte che vengono da parte della Lega, cosi come succedeva anche con quelle del M5S sono state sempre bocciate dalla maggioranza PD, per poi essere riprese e proposte come si fosse le loro idee. Ma come diceva Carapia nella seduta, si parlava della sopravvivenza delle associazione, di tenerli in vita, visto che le associazioni continuano a pagare gli affitti e muoiono ed ecco, come non “incazzarsi” quando senti che una proposta che viene da parte non da un leghista, ma di una atleta come Serena Bugani , viene considerata da giovani consiglieri inesperti “poco incisiva” e “riduttiva”. Quello che non è stato detto nei articoli che riprendono le episodio dei “insulti e sberleffi” o nei comunicati della isterica sinistra, dove si passa per vittima il cucciolo di Panieri, è il modo arrogante con cui Ussia ha invitato Carapia di fare un tuffo in piscina per rinfrescarsi le idee perché secondo lui il leghista era molto agitato.
Visto l’invito la risposta della leghista non si è fatta attendere: “ti fa bene anche te a fare dello sport, che sei troppo mediterraneo e pasciuto” ha detto Carapia. Adesso che la risposta e l’invito ci fosse un insulto, ad un giovane politicante, che detta fra noi visto dal vivo non passa mica per un atleta, ci passa. Anzi, diremo che nel caso di Ussia che si spegne tanto per apparire ed emergere sui giornali locali, è anche un ottimo invito, visto che i suoi comunicati non fanno altro che riprendere i lavoro degli altri. Magari praticando  sport riesce a capire che se qualcuno ti pubblica le tue “ geniali idee”, con l’intento di tenere vivo il dibattito politico locale, non è obbligato a farlo quando voi te e ha anche il diritto di pubblicare (visto che non viviamo di affidamenti diretti e contributi pubblici) idee che non corrispondo necessariamente alla sua mentalità, diciamo mediterranea.
Una mentalità superata da tanti altri costretti ad emigrare ad Imola dalle zone splendide per cultura e paesaggistica, ma desertificate dal punto di vista imprenditoriale per colpa di una politica che trova alcune similitudini con la politica delle amministrazione piddine, che sembra a non conoscere il principio di rotazione negli appalti e negli affidamenti diretti. Per il resto, vi diciamo che è tipico della sinistra ingigantire in modo strumentale e trasformare una mosca in un pachiderma e in questo i nuovi e giovani consiglieri di sinistra, alcuni ex-comunisti stanno imparando in fretta, ma la sostanza è che una valida proposta è stata respinta a scapito del mondo sportivo cittadino. 
G.B.
        
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese