Appena entrati in Consiglio comunale come M5S Imola abbiamo subito evidenziato il problema legato allo stradario scolastico imolese.
Adesso, con la nuova riorganizzazione degli Istituti Comprensivi, ci troviamo stradari completamente modificati, anche se ancora non definitivi, che dirottano alunni in scuole “scomode” rispetto alla propria abitazione. Ad esempio i residenti del quartiere Cappuccini potranno scegliere, come scuola primaria a tempo pieno, solamente la scuola di Zolino ubicata in un altro quartiere. Oppure i residenti di Sasso Morelli saranno indirizzati alla scuola media di Sesto Imolese e non avranno più la possibilità di avere la doppia scelta tra la scuola di Sesto e l’Innocenzo. Così perderanno il diritto del trasporto verso quest’ultima.
Il punteggio dello stradario, l’anno precedente, ammontava a 50 punti, una cifra molto alta rispetto alle altre voci, così le famiglie, anche se non obbligate saranno costrette ad iscriversi alla scuola di stradario perchè dalle altre resteranno escluse. Si rende, perciò, necessario riguardare in maniera più approfondita tutta l’organizzazione cittadina per non creare, anche quest’anno, malumori nel corso delle iscrizioni come è avvenuto l’anno scorso.
Movimento 5 Stelle Imola