TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

PROGRAMMA DELLA GIORNATA “IMOLA IL CENTRO RIFIORISCE A MAGGIO – È FESTA PER GLI ACQUISTI”

Imola il centro rifiorisce a maggio - è Festa per gli Acquisti

Per il terzo anno una variopinta girandola di sacchetti per gli acquisti sarà il simbolo che accompagna la manifestazione dedicata al commercio in centro storico in programma sabato 14 maggio 2016 dalle ore 16 alle 23 nel Centro storico di Imola. Ci saranno tante occasioni di incontro, con spettacoli e animazioni, per presentare alla città un centro storico in festa. Una festa per gli acquisti e per i commercianti, che nelle loro attività offrono tutti i giorni assortimenti originali di prodotti e di servizi. Commercianti ed artigiani che in questa iniziativa sono coinvolti anche in prima persona nel ricco programma che nasce dalle proposte e dalla collaborazione di operatori che esercitano la loro attività nel centro storico, Associazioni di categoria e Amministrazione comunale, uniti dal comune obiettivo di promuovere e valorizzare il Centro storico della città. “Il nostro centro storico rappresenta il cuore della città, sociale ed economico, che le attività commerciali ed il mercato ambulante cittadino contribuiscono in maniera sostanziale a tenere vivo, condizione essenziale perché sia un luogo piacevole da visitare, frequentare ed in cui fare acquisti” dichiarano gli assessori Pierangelo Raffini ed Elisabetta Marchetti e le Associazioni di Categoria Confcommercio Ascom Imola, Confesercenti, Confartigianato, Cna.

Il ricco programma messo a punto propone nell’arco della giornata del 14 maggio, in particolare a partire dalle ore 16.00, spettacoli, laboratori mostre, eventi, degustazioni ed aperitivi a tema circa 40 eventi distribuiti in tutta l’area del centro storico.

L’evento “Imola il centro rifiorisce a maggio – è Festa per gli Acquisti” costituisce un tassello di un progetto finanziato dalla Regione Emilia Romagna (Progetto Town Centre Management (L.R. 41/1997) dedicato allo sviluppo e alla promozione dei centri storici promosso dall’Amministrazione comunale di Imola in collaborazione con le Associazioni di Categoria. Un progetto che intende promuovere e coordinare degli interventi di promozione del Centro storico in collaborazione diretta con gli operatori commerciali e le Associazioni di categoria. L’evento ha raggiunto già la terza edizione e la volontà è di renderlo strutturale. L’impegno è di costruire una collaborazione positiva tra le attività per promuovere in modo coordinato e coerente l’immagine, l’attrattività e la visibilità del centro storico di Imola e delle imprese che vi esercitano la loro attività.

Programma della giornata

SPETTACOLI

h 16.00 > 22.00:

Piazza Matteotti

La place des artistes

XXI Villaggio artistico-culturale di artisti di differenti discipline in sperimentazione collettiva

h 16.00

Porta Appia· partenza

Butterfly

Spettacolo itinerante a cura dell’Associazione PantaRei

h 16.00

Giardini di San Domenico· via Cavour

Danza di Primavera

Quadri di danza e musica in una cornice di primavera.

Con Emilia Sintoni e Bianca Dorobat, danzatrici. Bardhi Jakova alla fisarmonica.

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 16.00

Porta Montanara· partenza

Suoni e Balti tradizionali

Spettacolo itinerante del Gruppo Folcloristico Canterini e Danzerini romagnoli Turibio Baruzzi

h 16.00

Galleria del Centro Cittadino

Bar Code

Esibizione del gruppo musicale Son Alebrijes

h 20.00 > 24.00

Osteria I Tri Scalèn· via Marsala, 22

Concertino di maggio musica blues-fusion

LABORATORI

h 16.00 > 18.00

Piazza Matteotti· davanti al punto vendita Coop

L’erbario dei piccoli

Laboratori gratuiti su erbe e piante per bambini.

A cura di Coop alleanza 3.0

h 16.00 > 19.00

Piazza Matteotti

Fiori petalosi e farfalle colorate

Laboratori gratuiti di decorazione per bambini.

A cura di Associazione Laerte Poletti

h 16.00 > 19.00

La città dei giochi· via Appia, 56

E’ ritornato maggio al suono del cucu’

Laboratorio gratuito per la costruzione di una casetta per gli uccellini. Bambini dai 4-5anni

h 17.00 > 19.00

Verdarte· via Emilia, 92

Laboratorio floreale

Laboratorio floreale gratuito con fiori frutta e verdure.

Massimo 10/12 adulti con prenotazione alto 0542/35289

MOSTRE

h 15.00 > 23.00

Cioccolateria Imola· via Orsini, 3

Cioccolato in fiore

Mostra di Pittura di Daniela Borghini

H 16.00 > 19.30

Chaimandir tè bio dal mondo· via Orsini, 35

Natura scozzese. Impressioni

Foto di Micaela Contoli.

Nell’ambito di Naturalmente Imola

EVENTI

h 10.00 > 12.00 e h 15.00 > 19.00

Palazzo Tozzoni· via Garibaldi, 18 e viale Rivalta, 93

Corte Aperta per la biodiversità

Il giardino e la corte aperti alle visite. Eugea, società di ricercatori e divulgatori scientifici dell’Università di Bologna, presenta i suoi prodotti per la biodiversità in città.

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 15.30 > 19.30

Erboristeria dott. Zambrini· via Aldrovandi, 20

I fiori di maggio

Scopri il profumo dei fiori nelle linee cosmetiche dell’erboristeria

h 15.30 > 19.30

S.F.E.R.A Farmacia Comunale· via Cavour, 1/1

La salute della tua pelle al sole

Valutazione gratuita del tuo fototipo

h 15.30 > 19.30

Cioccolateria Imola· via Orsini, 3

Dama fiorita di cioccolato

Gioca la tua partita con pedine di cioccolato a forma di fiore, €4

Info e prenotazione obbligatoria: 054225253

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 16.00 > 18.00

Libreria il Mosaico· via Emila, 123

Truccabimbi di primavera

h 16.00 > 19.00

Sorite gioielli· via Appia, 70

Presentazione e promozione gioielli

H17.00

Biblioteca comunale· via Emilia, 80

Naturalmente cibando

Il mondo del biologico per nutrirsi con gusto in modo sano e naturale. Lo chef Antonio Scaccio incontra

Evelina Flachi (nutrizionista, specialista in Scienza dell’ Alimentazione e consulente del programma RAI La prova del CUOCO). Partecipa Dino Poggio(Ki Group e Alma Verde).

Moderatore: Giorgio Conti.

A cura di Affetti&Sapori Cucina naturale

prenotazione gradita: 0542 1901780-3490531623

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 17.30

Palazzo Municipale· ritrovo in via Mazzini, 4

A spasso con I’entomologo

Con Gianumberto Accinelli (Fugea)

Osservando la natura per scoprire il meraviglioso mondo degli insetti e i principi che regolano I’evoluzione dei viventi.

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 18.30

Cooking attitude· via Emilia, 45

Il tarassaco in erboristeria

Seminario sulle proprietà della pianta con la dott. ssa Morara dell’erboristeria la Calendula. Prenotazione obbligatoria entro il 10 maggio: cell.3483669295

h 20.00 e h 22.00

Rocca Sforzesca· piazzale Giovanni dalle Bande Nere

Giocamuseo: notte celeste

Acque magiche per una notte magica. Alambicchi e ricette segrete per ricreare i profumi più amati dalla Signora di Imola.

Riservato ai possessori di Card Cultura junior.

Info e prenotazioni: 054260260g- www.museiciviciimola.it

Nell’ambito di Naturalmente Imola

h 20.00 > h 24.00

Rocca Sforzesca· piazzale Giovanni dalle Bande Nere

apertura straordinaria· notte dei musei 2016

Nell’ambito di Naturalmente Imola

DEGUSTAZIONI ED APERITIVI A TEMA

h 8.30 > 19.30

Antico Laboratorio Caseario· via Aldrovandi, 19

La Puglia a casa tua

Degustazione prodotti tipici pugliesi con lavorazione artigianale

h 9.00 > 24.00

Pizzeria Valerio· via Appia, 76

Degustazione pizza bio

h 10.00 > 21.00

Bibliotè· via XX Settembre, 13A/B

Un tè in compagnia

Degustazioni a titolo gratuito di tè, tisane, infusi con fiori, petali di fiori e dolcezze alimentari.

Nell’ambito di Naturalmente Imola

Sabato 14 h 17 > 23.00 e domenica 15 h 11.00 > 23.00

Mercato Ortofrutticolo· viale Rivalta, 10/12

Rosa Spina

Banco d’assaggio di vini rosati fermi e spumanti italiani: “Incursioni” tra Francia e Spagna con degustazioni di pesce Dell’Adriatico. Degustazioni a pagamento

A cura dell’Associazione Voluptates e associazione Pescatori a

Casa vostra di Cesenatico

h 12.00 > 22.00

Tabaccheria Contarini· via Appia, 94

Musica, salsiccia, birra e polenta a Porta Appia

h 15.00 >24.00

Mani in malto· via Orsini, 6

Degustazione di birra

h 16.00 > 20.00

Ariecoidee-la spesa alla spina· Piazza Gramsci, 11

Un fiore per la tua spesa

Esposizione e degustazione di prodotti

H 16.00 >23.00

Dolce pasta· viale Nardozzi, 10

Spritz e maccheroni primavera

Aperitivo a buffet con degustazione di maccheroni con verdure di stagione

h 17.00

Cooking attitude· via Emilia, 45

Il tarassaco in cucina

Utilizzo e presentazione di una ricetta con degustazione.

Prenotazione obbligatoria entro il 10 maggio:

cell.3483669295

h 17.30 > 21.30

Innova servizi per la casa· via Carradori, 1

Fiorinpizza

Come preparare un’ottima pizza col forno di casa.

Presentazione di sistema cottura forno per pizza con degustazione

h 18.00 > 24.00

Pizzeria da Ciacco· via Mazzini, 47

Degustazione pizza al taglio

h 19.00 > 23.00

Caffé del Grillo· via Emilia, 96

Aperitivo musicale

Con DJ ZAGA in collaborazione con Verdarte

H 19.30 > 23.30

Le magie di Bacco· via Appia, 41/45

Degustazione di vini

Promozione dei vini del territorio con I’azienda Branchini.

Durante la cena la degustazione dei vini Pignoletto frizzante Sangiovese e Sangiovese riserva, sarà completamente gratuita.

PROMOZIONI

Ariecoidee-la spesa alla spina· Piazza Gramsci, 11

Un fiore per la tua spesa

Omaggio di un fiore in vaso a chi acquista.

In collaborazione con la Serra San Giuseppe di Santa Caterina

Erboristeria Dott. Zambrini· via Aldrovandi, 20

Cerca la margherita con Io sconto

Sconto dal 5 al 30%

Fruscio· via Emilia, 182

Bag animalier super chic in omaggio

Distribuzione di un omaggio a chi compila la Fidelity card Fruscio

Giordano tendaggi· Piazza Matteotti, 14

Offerte di primavera

Sconti su tende da interno ed esterno

Negozio Lari 3· via Mazzini, 40

Foulard e borse in fiore

Vendita in promozione di accessori con fantasie fiorite

Pelletteria Lora· via Emilia, 173

Vacanze facili

Promozioni su tanti articoli da viaggio come borse, zaini, borsoni, trolley in tessuti tecnici o rigidi per aereo

indistruttibili

Profili Intimo· via Quaini, 4/A

Offerte di primavera.

Sconto del 50% su alcuni articoli