TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

LA PIOGGIA NON FERMA “SALVIAMO LA MONTAGNA ”

Era presente l’assessore all’Agricoltura Anna Rita Muzzarelli
Iniziativa organizzata dalle associazioni venatorie delle vallate del Sillaro e dell’Idice ed Ekoclub International con la collaborazione di Comune, Scuole e Bocciofila di Osteria Grande.
Salviamo-la-montagna2016-foto-gruppo
La mattinata di pioggia di martedì 22 non era proprio l’ideale ma, grazie alla partecipazione e all’impegno di ragazzi e volontari, è stata comunque un successo la 14° edizione di “Salviamo la montagna”, iniziativa per la tutela delle colline castellane organizzata dalle Associazioni venatorie della Vallata del Sillaro e dell’Idice ed Ekoclub International, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e l’Istituto Comprensivo, che ha partecipato con alcune classi della scuola primaria Serotti di Osteria Grande e della scuola media Pizzigotti di Castel San Pietro Terme.
«Siamo stati più fortunati per la preparazione delle talee, domenica scorsa con il sole – racconta Aldo Brusa di Ekoclub –, e le talee erano anche particolarmente adatte perché di “potatura giovane”. Invece martedì 22, vista la pioggia e il terreno molto fangoso, abbiamo preferito puntare più sulla didattica che sulla messa a dimora delle tamerici. Abbiamo quindi accompagnato i ragazzi in una passeggiata lungo la collina, per mostrare loro le fasi di crescita delle piantine degli anni scorsi e spiegare l’utilità di queste piante che, oltre ad aumentare la superficie boscosa, sono particolarmente adatte a prevenire frane e smottamenti per lo sviluppo delle loro radici. Alla fine abbiamo distribuito una decina di talee ciascuno, da piantare nei giorni successivi in luoghi a loro scelta».
La mattinata si è conclusa con la consueta festa e gustosi panini per tutti preparati dai volontari alla bocciofila di Osteria Grande, dove, ad accogliere i ragazzi, era presente anche l’assessore all’Agricoltura Anna Rita Muzzarelli.