CI SAREMMO ASPETTATI UN DIVERSO ATTEGGIAMENTO DI CHI GOVERNA DOPO IL CASO PHOTORED.
Semmai avessimo avuto qualche dubbio sul fatto che il Comune stia in tutti i modi cercando di fare ‘cassa’ con le multe, ora questi dubbi sono completamente fugati. Nel bilancio previsionale 2016, l’introito da multe sarà di 2,8 milioni di euro. Un aumento di 300 mila euro +12 % rispetto all’anno scorso. Insomma, questa amministrazione proprio non riesce a non tassare i cittadini. E, mentre il sindaco annuncia che le imposte e le tasse non sono aumentate, nei meandri del bilancio troviamo che il Comune ricorre a tutti gli espedienti possibili e immaginabili per succhiare soldi ai cittadini. Dopo la vicenda autovelox, che è andata sulle cronache nazionali, ci saremmo aspettati un altro atteggiamento, da parte di chi è stato ingannato sulla regolarità tecnica della delibera photored che ha portato all’archiviazione del Sindaco e dell’attuale assessore alla Municipale Visani. E invece si continua a vedere i cittadini come mucche da mungere e si spara alto con maggiori controlli e agguati nascondendosi dietro alla sicurezza del cittadino. E poi Cosa dobbiamo pensare? Che l’amministrazione comunale dopo il solito annuncio di voler fare della sicurezza e della lotta al degrado la priorità, ora ha fatto già dietrofront e la priorità è diventata nuovamente quella di fare cassa e spremere i cittadini come limoni? Auspichiamo che le priorità restino quelle annunciate fin dall’inizio: lotta al degrado, ai furti, all’accattonaggio e alla prostituzione e puntare seriamente sul Corpo unico della municipale che speriamo non resti solo un buon intento sulla carta, visto che il Dirigente della PM Talenti pare sia occupato giorno e notte per realizzarlo.
Simone Carapia Capogruppo FI Imola