La Cia Agricoltori Italiani di Imola informa le aziende interessate che dal 1 gennaio 2016 il servizio UMA (Utenti Motori Agricoli) è passato dalla Provincia alla Regione Emilia – Romagna.
La Regione ha modificato le procedure informatiche per l’inoltro della domanda per l’ottenimento del libretto di controllo 2016 con l’assegnazione del carburante agevolato.
Ad oggi il “ tutor” di riferimento della Regione Emilia Romagna della Cia di Imola non è ancora stato abilitato per il rilascio del libretto di controllo 2016 per cui tutte le domande inoltrate dal 4 gennaio 2016 sono ancora bloccate in Regione.
La nuova procedura informatica prevede la presenza dell’azienda al momento dell’inserimento della domanda 2016 per firmare e trasmettere la richiesta prima del protocollo definitivo.
Questo comporta un aumento dei tempi per l’ottenimento del carburante agevolato.
Carburante agevolato ad uso agricolo
La normativa vigente prevede la possibilità, per le imprese che esercitano attività agricola, di beneficiare di agevolazioni fiscali sui carburanti impiegati per l’alimentazione delle macchine utilizzate per lo svolgimento delle attività agricole.
Gli Utenti Motori Agricoli (UMA) sono i beneficiari di queste agevolazioni.
Sono definiti carburanti agricoli il gasolio e la benzina con aliquote di accisa e aliquote I.V.A. ridotte; questi carburanti sono denaturati con sostanze rivelatrici per distinguerli da quelli destinati all’autotrazione.
L’Addetta Stampa della Cia di Imola
Dott.ssa Alessandra Giovannini

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese