PINOCCHIO IL GRANDE MUSICAL IMOLA
La storia
Pinocchio Il Grande Musical è un distillato della cultura, della creatività e dell’identità italiana: il personaggio di Pinocchio è infatti senza dubbio uno dei più famosi al mondo, nato dalla penna di Collodi e rappresentato in centinaia di forme artistiche, dalla letteratura ai film, dalla musica ai videogiochi, fino a dare il nome a un asteroide (Pinocchio 12927).
Il cast
Nel ruolo del burattino che diventa un bambino vero troviamo Manuel Frattini, poliedrico punto di riferimento del musical italiano. Al suo fianco, un nuovo cast con Roberto Colombo nei panni di Geppetto e Beatrice Baldaccini in quello di Turchina, Gianluca Sticotti vestirà i panni del Gatto, Giulia Marangoni quelli della Volpe, mentre Gioacchino Inzirillo sarà Lucignolo e Fabrizio Corucci Mangiafuoco; Luigi Fiorenti sarà il Grillo e Claudia Belli interpreterà Angela.
Lo spettacolo
Pinocchio Il Grande Musical conquisterà il pubblico con spettacolari cambi scena e coloratissimi costumi, canzoni che restano nel cuore e coreografie scatenate, per oltre due ore di effetti speciali, sotto la sapiente regia di Saverio Marconi. Il musical è un esempio trascinante di family entertainment per bambini e adulti che si lasceranno incantare dalla sorprendente nascita del burattino costruito dal legno di un pino, dalla poesia del teatrino di Mangiafuoco, dalle gag di Gatto e Volpe, dalla magia di Turchina e dal ritmo esplosivo del paese dei Balocchi.
Perché vederlo?
Il successo dello spettacolo firmato Saverio Marconi con le musiche dei Pooh in questi anni è andato ben oltre le centinaia e centinaia di repliche in tutta Italia: lo show è stato visto da 500.000 spettatori tra le tournèe internazionali in Corea nel 2009 e a New York l’anno seguente, che hanno accolto con entusiasmo la versione musical di una delle storie italiane più conosciute all’estero e tradotta in 240 lingue.