Discutibili i dati forniti dal Prefetto. Ma l’impianto di videosorveglianza a Imola funziona o no?
PRESENTATA INTERROGAZIONE E MOZIONE
Al termine del convegno di ieri sera sono stato fermato da diversi agricoltori che non erano per nulla d’accordo con i dati elencati dal signor Prefetto di Bologna in relazione ai furti subiti dalle aziende agricole del Circondario che ammonterebbero a numero 7 dall’inizio dell’anno nonostante gli arresti siano invece triplicati.
Qualcosa non torna, resto basito per i dati che il Prefetto ha dato che sono chiaramente infondati anche se la colpa non è chiaramente la sua perchè gli vengono forniti probabilmente dal suo Gabinetto o peggio ancora, essendo presente il Sindaco di Imola, dal Comune o da Enti preposti nella Città di Imola.
Solo ieri sera in sala abbiamo contato, quest’anno, oltre i 10 furti.
E’ quindi impensabile che in tutti i 10 Comuni del Circondario si siano registrati solo 7 furti nell’ultimo anno, forse il dato sarebbe corretto se l’arco temporale fosse ridotto ad una sola giornata.
Da dove sono stati presi questi dati?
Quindi delle due l’una: o il dato come io sono certo è infondato oppure la gente subisce i furti e certi che nulla sarà fatto evita di fare denunce.
Nelle ultime settimane inoltre in tutto l’imolese e in particolare nelle frazioni quali Sesto Imolese, Sasso Morelli, Spazzate Sassatelli e località circostanti, si stanno verificando alcuni gravi eventi quali furti con scasso, tentativi di intrusioni in abitazioni, furti di oggetti in auto con rottura dei vetri, intrusioni in locali e centri civici, sociali e parrocchiali.
Nicolas Vacchi, Vicecoordinatore di “Insieme Si Vince”, ha incontrato le forze dell’ordine e in particolare i Carabinieri della Stazione di Sesto Imolese organizzando assieme ad altri cittadini imolesi diversi incontri pubblici nei quali si è ricordato a tutti coloro che possiedono un impianto di allarme, munito di combinatore telefonico la possibilità di collegarlo con i carabinieri a titolo gratuito e senza nessun costo.
Gli imolesi si sono organizzati in gruppi di volontari che organizzano piattaforme di SMS per segnalarsi tempestivamente e a vicenda le varie situazioni di furto, nominando anche dei referenti per le varie zone.
Le forze dell’ordine e l’Arma dei Carabinieri in particolare si sono dimostrate disponibili tanto da compiere straordinari in borghese, negli ultimi giorni a cavallo delle recenti festività. E hanno sventato diversi tentativi di furto, ma purtroppo non tutti.
Le parrocchie e altre istituzioni o associazioni della zona hanno installato delle telecamere di sicurezza a proprie spese, poiché furti in chiesa ed atti di vandalismo nei circoli si sono verificati più volte a Sesto Imolese, Sasso Morelli, nelle campagne di Giardino e di Balìa.
In tutto questo l’amministrazione comunale di Imola, dov’è?
I cittadini hanno diritto ad una sicurezza garantita da forze pubbliche oppure dobbiamo ritenere sempre più incombente il farsi giustizia da soli?
Pertanto il nostro appello al Signor Prefetto di Bologna che ella possa accertare il reale numero dei furti e quindi dei danneggiati ed a tutti i cittadini l’invito di non perdere mai fiducia nelle istituzioni, di continuare a fare le denunce e di sollecitare sempre di più il governo della Città ed il prefetto ad aumentare la sicurezza nella nostra Città e nel nostro Circondario che ad oggi per carenza di uomini e mezzi lascia molto a desiderare tanto è che pare le telecamere nella Città di Imola siano da tempo fuori uso per un contenzioso con la società che dovrebbe occuparsi della manutenzione e delle riprese.
Caro Sindaco, caro Assessore ed illustre Prefetto se la cosa dovesse essere vera capirete che la nostra Città oggi più che mai sarebbe in balia dei delinquenti pertanto vi prego di accertare che quanto segnalatomi non risulti essere vero o in caso contrario di provvedere urgentemente affinchè la situazione sia ripristinata nel migliore dei modi: i cittadini imolesi meritano di stare tranquilli nelle proprie abitazioni e per le proprie strade non perchè sono bravi ma perchè questi servizi li pagano.
Dopo gli innumerevoli fatti di delinquenza è evidente che in particolare le nostre frazioni siano una comunità sotto assedio, “Insieme si vince” si impegna a portare in Consiglio Comunale questa gravissima problematica auspicando di fare aumentare il coinvolgimento delle forze di polizia, aumentando l’illuminazione pubblica nelle zone colpite da furti, andando incontro a questi cittadini che non si sentono più tranquilli nemmeno nelle proprie case.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola
Presidente del gruppo di Insieme si vince
Nicolas Vacchi
Vicecoordinatore di Insieme si Vince
"Ferma il ladro", L'intervento del prefetto di Bologna Ennio M…
"Ferma il ladro", L'intervento del prefetto di Bologna, Ennio Mario Sodano."Do una notizia agli imolesi, nel comprensorio vostro i furti in agricoltura si sono ridotti ad un terzo"
Posted by Tutto Imola on Monday, 9 November 2015

More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese