Il 7 ottobre 2014 scadeva l’obbligo di presentazione della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) ai Vigili del Fuoco, per i depositi di carburante oltre i 6 mc. (6000 litri).
Tutti coloro che detengono quindi cisterne per carburante con capienza superiore ai 6 mc, per effetto del decreto milleproroghe 192/2014, convertito in legge, potranno slittare questa scadenza al 7 ottobre 2016.
In sostanza gli imprenditori agricoli che utilizzano depositi di prodotti petroliferi di capacità non superiore a 6 mc, anche muniti di erogatore non sono tenuti agli adempimenti previsti dal D.P.R. 151/2011, quindi, le imprese agricole possono utilizzare depositi di prodotti petroliferi omologati di capacità non superiore a 6 metri cubi secondo le norme dettate dal D.M. 19 marzo 1990; le imprese agricole che vogliono invece utilizzare depositi di prodotti petroliferi di capacità superiore a 6 metri cubi devono sottostare alle norme dettate dal D.P.R. 151/2011.
Nella norma si parla di “capacità massima” quindi il serbatorio deve avere quella capacità massima.
Rivolgiti con urgenza all’Ufficio Tecnico della C.I.A. di Imola per avere ulteriori informazioni.
Dott.ssa Alessandra Giovannini