È stato approvato dal Consiglio Comunale di Dozza una variazione dei valori di monetizzazione delle aree da destinare a standard urbanistici pubblici. La Legge Regionale prevede che per ciascun intervento edilizio diretto alla realizzazione di nuove costruzioni o alla riqualificazione di quelle esistenti, il soggetto che attua l’intervento ha l’onere di provvedere al reperimento e alla cessione al Comune degli standard pubblici (verde, parcheggi). È possibile altrimenti assolvere questi obblighi attraverso una monetizzazione i cui valori sono stabiliti dal Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE).
L’assessore all’urbanistica Roberto Conti ha illustrato la proposta: “La lunga crisi economica e le difficoltà del mercato edilizio ed immobiliare che ha subito un significativo abbassamento dei prezzi, ci ha fatto ravvisare l’opportunità di rivedere i valori della monetizzazione per dare un’incentivo a tutto il settore; in particolare – continua l’assessore Conti – vorremmo favorire i processi di recupero del patrimonio edilizio esistente e del loro diverso utilizzo nonché della esigenza di riqualificare il centro storico incentivando i cambi d’uso per l’apertura di nuove attività commerciali” . La revisione dei valori della monetizzazione tiene conto anche di un altro fattore:”Abbiamo rivisto – continua Conti – anche la peculiarità delle zone del nostro territorio, modificando i valori a seconda del tipo di aree : residenziali, produttive, commerciali, rurali, storiche ecc.”
“Questa decisione è un primo passo – aggiunge il Sindaco Albertazzi – che va nella direzione di ridisegnare uno sviluppo sostenibile per l’urbanizzazione del nostro territorio. Il recente censimento del cemento ha fotografato la situazione attuale e ci è di aiuto per la programmazione che vogliamo applicare. In particolare intendiamo muoverci in due direzioni: sia sulla riqualificazione dell’esistente, che cercare di risolvere i problemi legati alla eccessiva promiscuità delle aree industriali e di quelle abitative.”