L’obiettivo del laboratorio è di simulare l’allestimento di una vera scena teatrale.
Il laboratorio è coordinato dai tecnici teatrali Emanuele Mantovani e Carlo Cosentino ed è destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Sarà presente anche il Direttore dei Teatri di Imola Luca Rebeggiani che introdurrà la giornata con una presentazione storico-teorica sul teatro con particolari riferimenti allo Stignani.
Il laboratorio avrà luogo mercoledì 29 aprile al Teatro Comunale Ebe Stignani.
Si tratta di un progetto sperimentale che coinvolgerà due seconde classi del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate Alberghetti ma che in futuro sarà proposto anche ad altri istituti imolesi.
Il progetto didattico nasce dall’idea di divulgare gli aspetti meno conosciuti delle attività dello spettacolo. A questo scopo durante la lezione saranno affrontate le molteplici e diverse caratteristiche delle pratiche che gravitano intorno all’ambiente teatrale.
I coordinatori del laboratorio illustreranno i rudimenti della scenotecnica e della illuminotecnica dopo una breve introduzione sulla sicurezza e sulla gerarchia dei tecnici
teatrali. Gli studenti potranno anche imparare come si utilizzano gli attrezzi di base. I partecipanti inoltre avranno l’opportunità di collaborare alla realizzazione di una scenografia teatrale. La scena sarà anche illuminata, allo scopo di illustrare l’uso dei vari tipi di fari e il loro funzionamento attraverso una simulazione di illuminazione scenica. Dopo avere esaminato alcuni rudimenti di tecniche del suono, come il cablaggio audio e utilizzo di mixer e microfoni, il laboratorio si concluderà con una visita completa al palcoscenico, compresa una visita della graticcia, cioè la struttura alloggiata in cima alla torre scenica, elemento essenziale per il funzionamento della macchina scenica.
“L’idea del laboratorio – spiega il Direttore Rebeggiani – nasce dall’esigenza di colmare una lacuna formativa privilegiando l’aspetto pratico rispetto alla pura teoria. Attraverso le esercitazioni e la costruzione di una vera scena teatrale gli studenti potranno rendersi conto di quanto lavoro ci sia dietro l’allestimento di uno spettacolo teatrale”.