Fatemi capire. Il Comune ha sentito il bisogno impellente di assumere una società esterna, toscana, per insegnare agli imolesi a ‘partecipare’. Premesso che gli imolesi NON hanno bisogno di queste lezioni, perché quando c’è un problema sono – pensate! – addirittura in grado di costituirsi in Comitati autonomi (ma probabilmente l’assessore Lo Buono non se n’è mai accorta), urgono alcune riflessioni:
– assumere una società esterna significa allontare ancora di più l’amministrazione dai cittadini. In pratica, la società organizza dei laboratori e fa le relazioni che poi sottoporrà alla giunta. Già la gente è smaronata di suo, figuratevi se gli può interessare una cosa del genere.
– La stessa società è già finita nel mirino di alcune polemiche a San Vincenzino dove alcuni ex dirigenti Pd si opposero a questo “percorso partecipato” perché, pensate un po’, la società era stata incaricata di redigere il programma per le amministrative!! Il Pd non ce la fa più nemmeno a pensare da solo! http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca/2013/07/10/news/ex-dirigenti-pd-no-al-percorso-partecipativo-1.7398958
– una società esterna significa inevitabilmente nuovi costi di consulenza. Chissà quanto hanno speso per far venire questi qui dalla Toscana. Credetemi io oggi ho visto il progetto. Le slide le facevo tranquillamente pure io. A gratis. Non c’è bisogno di sociologi esperti per capire perché gli imolesi sono stufi di partecipare.
– La società in questione, pensate un po’, è stata promotrice del progetto “una moschea per Firenze”. Che dire, proprio quello di cui abbiamo bisogno in questo momento in cui la minaccia terroristica la fa da padrone;
– Una società stipendiata dal Comune per promuovere la partecipazione dei cittadini, potrà realmente garantire l’imparzialità al momento di redigere le relazioni? Ma perché, le relazioni dei Forum così dettagliate vi facevano così schifo?
– Infine, non credo ci sia bisogno che debba arrivare qualcuno da Firenze ad insegnare agli imolesi la partecipazione. Di tutte le “pensate strategiche” per appioppare nuove consulenze questa è senza dubbio la più fantasiosa. Ovviamente dopo quella di appiopparci Guelfo Guelfi. Ci era sfuggita, scusate. Ma non pensavo potessero arrivare a tanto. Chiedo scusa io a voi per non essermene accorta e per non aver visto il bando.
Brigida Miranda