CASTEL SAN PIETRO – Grande divertimento e allegria per i tanti bambini che domenica hanno festeggiato il “Carnevale Spaziale” nella Cittaslow di Castel San Pietro Terme, partecipando alla colorata sfilata nelle vie del centro, alle iniziative a tema organizzate dalle associazioni, al concorso di maschere e alla premiazione dei disegni.
«E’ stata una bellissima giornata, molto partecipata, colorata e chiassosa – afferma l’assessore alla Cultura Fabrizio Dondi -. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questo Carnevale una giornata speciale dedicata ai bambini».
Il concorso di maschere, che ha registrato 51 iscritti, è stato vinto dal simpatico gruppo “Viaggio sul Pianeta Terme”, composto da ben 22 bimbi dai 5 ai 7 anni accompagnati da 5 adulti, che – novità – parteciperà anche della sfilata della Carrera del prossimo settembre. Ispirate al tema di quest’anno anche le altre due maschere salite sul podio: il trio dei “Ballerini Spaziali” (Sebastiano, Daniel e Azzurra, da 7 a 8 anni) giunto al secondo posto, e la “Strega della Luna e delle Stelle” (Irene di 3 anni e mezzo) terza classificata. Il premio della categoria baby è andato quest’anno alla piccola Rossella di 16 mesi, mascherata da “Agnellino”. Infine due premi speciali per “I Mostri Spaziali” (Laura e Gaia di 10 anni) e “Mazinga Zeta” (Mattia di 5 anni). Sono state sei in tutto quindi le maschere selezionate dalla Giuria, composta dagli artisti castellani Amedeo Martini, Alessandro Bertacchini, Sandra Pasquali, Françoise Le Hènaff, Mirco Passerini.
Al termine della premiazione delle maschere in piazza, è stata aperta al primo piano del Municipio la mostra dei disegni che hanno partecipato al concorso che ha coinvolto le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio di Castel San Pietro Terme, e l’Assessore Fabrizio Dondi ha tenuto la premiazione nella Sala del Consiglio Comunale.
Oltre alla già annunciata premiazione della classe 1ªS della Scuola F.lli Pizzigotti, che ha realizzato il disegno scelto per la locandina, sono stati proclamati i primi classificati delle scuole dei tre ordini scolastici partecipanti: per la scuola dell’infanzia è stato scelto il disegno della sezione C della Rodari, per la primaria quello delle classi 1ªB e 3ªB della Sassatelli e per la secondaria di primo grado quello della classe 1ªT delle Pizzigotti. Premi speciali alla 3ªB della primaria Serotti di Osteria Grande e alla 5ª della Don Luciano Sarti.
L’allegria e i colori del “Carnevale Spaziale” continueranno a farci compagnia con i 58 disegni dei ragazzi delle scuole, che si potranno ammirare fino al 25 febbraio al primo piano della Sede Municipale (negli orari di apertura al pubblico) e dal 3 marzo alla Biblioteca Comunale di Osteria Grande.
I premi per entrambi i concorsi sono stati offerti con grande generosità dai commercianti della città. In più la Cia ha offerto dei sacchetti di mele ai premiati del concorso dei disegni.
L’11° edizione del Carnevale di Castel San Pietro Terme è stata organizzata dal Comune con la collaborazione della Pro Loco.