ROMA, 27 GEN. 2015 – C’è anche la parlamentare imolese Mara Mucci tra coloro che hanno ufficialmente lasciato il Movimento 5stelle creando un’Alternativa Libera come ha scritto oggi l’onorevole Mucci sulla sua pagina facebook a margine della conferenza stampa tenutasi stamattina a Roma. A leggere il discorso di addio proprio lei che da tempo era critica verso le prese di posizione del Movimento 5stelle. A lasciare Beppe Grillo oggi sono in 10: Rizzetto, Baldasserre, Mucci, Prodani, Segoni, Bechis, Barbanti, Rostellato e Turco (che entrano tutti nel Gruppo Misto) e che si uniscono ai 17 già fuoriusciti alla Camera e 18 al Senato.
Un vero terremoto nel Movimento 5 stelle. Stamattina la Mucci non ha risparmiato niente e nessuno. In particolare quelle direttive imposte dall’alto, soprattutto le strategie per l’elezione del presidente della Repubblica e poi le continue espulsioni susseguitesi da parte di chi aveva mostrato di non condividere la linea ufficiale. “Abbiamo scelto una strada difficile – ha detto Mucci – ma lo facciamo per difendere i sogni dei cittadini e i valori nei quali crediamo. Non vogliamo essere meri esecutori di ordini calati dall’alto. I vertici hanno tradito il mandato elettorale e la fiducia di quel 25% degli italiani. Vogliamo dare un segno di speranza e di cambiamento al di là delle sigle di appartenenza e convenienze personali di chi guarda solo ai propri profitti. Non volevamo certo il tatticismo della vecchia politica che volevamo abbattere con il nostro impegno dal basso. Abbiamo il dovere di dirlo con la massima chiarezza”.
La linea critica della deputata Mara Mucci non era piaciuta nemmeno ad alcuni attivisti grillini a Imola che l’avevano pubblicamente chiamata “parassita” (insieme a De Franceschi, Sarti e Pizzarotti). La Mucci estremamente risentita aveva scritto sul suo profilo: “E’ questa la rivoluzione culturale che vogliamo attuare? Chiamare “parassita” chi non la pensa come te? Sono davvero stanca. Non ci meritiamo tutto questo. Questa persona è un attivista del movimento 5 stelle di Imola, e a tal proposito vorrei sapere cosa ne pensano i consiglieri comunali di tali affermazioni, visto che non è la prima volta che questa persona fa uscite simili in maniera pubblica”. I consiglieri comunali però non hanno preso posizione al riguardo.
Intanto arriva il commento del capogruppo M5s in Consiglio Claudio Frati : “Apprendiamo dai media con grande delusione dell’uscita di Mara Mucci dal gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle.
Non possiamo che prendere atto della sua scelta con il disappunto di non essere stati neppure ufficialmente avvisati prima di questa sua decisione, che fino a pochi giorni fa la stessa Mucci riteneva fantasiosa.
In accordo con gli impegni presi in campagna elettorale le chiediamo quindi di dimettersi da Parlamentare della Repubblica, nella speranza che la sua mancanza di stimoli nel proseguire l’avventura in cui noi tutti mettiamo in gioco il nostro tempo e le nostre energie, si trasformi nell’opportunità per il successivo candidato in lista di rispettare i patti presi prima del voto con gli elettori”.
(Seguiranno aggiornamenti)