
Anche l’assessore alla cultura Moscatello è soddisfatto <<La Rocca di Dozza è un patrimonio che bisognava restituire alla giusta considerazione. Nessuno può negare che il lavoro svolto dal nuovo consiglio direttivo abbia riportato gente nel borgo sviluppando un turismo culturale significativo permettendo inoltre di registrare una ricaduta positiva sull’economia locale con grande soddisfazione delle attività che l’hanno saputa cogliere>>.
Altro punto importante saranno gli indirizzi e le prospettive di sviluppo che la Fondazione si darà <<Uno degli obiettivi primari che la Fondazione dovrà darsi – continua il Sindaco – sarà quello di coinvolgere i privati per raggiungere una progressiva autonomia economica-finanziaria; Lo statuto prevede la possibilità di cercare sostenitori privati che recepiscano l’opportunità di partecipare alle attività di programmazione turistica, nonché di rilancio della capacità attrattiva del nostro Comune. Tutti i portatori di interesse sono invitati a cogliere questa occasione unica. Dopo anni di immobilismo è finalmente giunto il momento della svolta costruttiva.
Il nuovo consiglio direttivo – conclude il sindaco Luca Albertazzi – ha permesso, in pochi mesi, di realizzare ciò che abbiamo scritto nel programma elettorale e cioè che avremmo valorizzato e promosso il turismo sia in ambito nazionale che internazionale (gli ingressi di stranieri in Rocca nel 2014 risultano n° 2.299 presenze, con il picco di n° 515 presenze in settembre con FantastikA ). Per questo ringrazio la presidente Simonetta Mingazzini e tutto il direttivo per la competenza, la professionalità, la dedizione che hanno profuso. Sono sicuro che continueranno a mettere lo stesso impegno e la stessa passione anche nei prossimi anni, garantendo un sostanziale rilancio della nostra comunità.
More Stories
Le Biblioteche Comunali e i servizi prestati fino al 22/03/21
TURISMO. CAMMINO DI SANT’ANTONIO, VIETINA (FI): “MASSIMO IMPEGNO PER SOLLECITARE FINANZIAMENTI EUROPEI”
P-ASSAGGI DI MARE EVENTO 25 LUGLIO – ENOTECA REGIONALE ROCCA DI DOZZA