DOZZA – Il Comune di Dozza ha deliberato il bando per l’assegnazione dei contributi integrativi per il pagamento dei canoni di locazione, il cosiddetto “contributo affitto” a quei cittadini in fasce di reddito basse, che presentino determinati requisiti. Una importante novità rispetto allo scorso anno è proprio uno di questi requisiti: la presenza nel nucleo di almeno un componente con invalidità superiore al 66%; l’intenzione è quella di venire incontro alle famiglie a basso reddito con questo disagio aggiuntivo, ulteriormente penalizzate dalla crisi odierna.
<<Il diritto alla casa – commenta l’Assessore ai Servizi Sociali Moscatello – è un diritto fondamentale ed è un dovere degli amministratori sostenere i cittadini in difficoltà. Per questo la giunta ha deciso di mantenere nel bilancio 2014 la cifra di 33.000 euro. Questa cifra è prevalentemente finanziata con risorse comunali (€ 30.573,24) e in piccola parte con risorse statali e regionali (€ 3.426,76) per l’emergenza abitativa>>.
A fronte di un aumento del bisogno nell’acuirsi della fase di crisi economica, la Regione Emilia-Romagna ha ridotto questa risorsa costringendo i comuni ad intervenire con somme sempre più elevate. <<Inoltre – continua l’Assessore – ha inasprito ulteriormente la situazione: il “fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli”, istituito a maggio di quest’anno, ed il “fondo per il sostegno alla locazione”, già in essere dalla fine degli anni ’90, sono stati destinati unicamente ai comuni capoluogo o a quelli ad “alta tensione abitativa”: nel circondario imolese è coinvolta la sola Imola ! >>
Conclude l’Assessore Moscatello << Con questi provvedimenti intendiamo attuare ciò che abbiamo scritto nel nostro programma di mandato: particolare attenzione alle politiche sociali con un riguardo alla persona e alle famiglie ma auspico che la Regione ritorni su queste decisioni, che privano di mezzi enti sempre più allo stremo, e che sarebbe inoltre necessario rivedere i criteri di determinazione quanto all’alta tensione abitativa, nonchè riformulare l’elenco dei comuni coinvolti: il tutto è fermo alla loro individuazione ad oltre 10 anni fa e necessitano di un riallineamento a fronte delle mutate condizioni sociali ed economiche.>>.
Per il ritiro del bando e del modulo di domanda nonché per ricevere informazioni gli interessati possono rivolgersi all’URP – Ufficio Relazioni con il pubblico – Piazza Libertà, 3 a Toscanella.
La modulistica è inoltre disponibile sul sito www.comune.dozza.bo.it.
Le domande vanno consegnate entro le ore 12 del giorno di scadenza (22/11/2014)