L’Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna, per il secondo anno consecutivo, partecipa con entusiasmo ai Geoday, Quattro secoli di geologia a Bologna, una manifestazione aperta al pubblico dedicata alla geologia in programma sabato 27 e domenica 28 settembre, promossa dalla Sezione di geologia del Dipartimento di scienze biologiche, geologiche e ambientali dell’Università di Bologna.  Trovate tutti i dettagli nel comunicato stampa in allegato (e incollato sotto).
Come  lo stesso Presidente dell’Ordine dei Geologi della Regione Emilia Romagna Gabriele Cesari ricorda: ” La recente piena del Santerno ha confermato ancora una volta come i cambiamenti climatici in atto necessitino sia di  una corretta conoscenza delle scienze della terra sia di un progetto certo di prevenzione dei rischi. Inoltre ha mostrato come gli stessi cittadini, coinvolti in prima linea, debbano essere educati ad una corretta valutazione dei rischi che tali fenomeni comportano. L’ Università e lo stesso Ordine, anche attraverso queste iniziative aperte a tutti come i Geodays, ribadiscono il loro ruolo di educatori e divulgatori, affinché ci sia una consapevolezza maggiore da parte della popolazione delle situazioni di criticità che coinvolgono il territorio”
Francesca Bartoli

More Stories
Google e Amazon, il prezzo del silenzio: Israele viene pagato ogni volta che l’Italia accede ai suoi dati.
La replica di Panieri a Fratelli d’Italia: un tentativo maldestro di coprire anni di silenzi e responsabilità politiche
Fiano, a Imola chiedeva censure, a Venezia si scopre censurato…