IMOLA – Il tour del candidato alle primarie del centrosinistra Roberto Balzani per la presidenza della Regione è al suo rush finale. Giovedì 25 settembre, Balzani incontrerà i cittadini a Imola per delineare ancora una volta le sue linee programmatiche, lui che ha sempre sostenuto di ‘avere un’idea di Regione’ ben definita che deve necessariamente viaggiare in discontinuità con l’operato di Vasco Errani degli ultimi 15 anni. Dalla chiusura delle società in perdita (come sindaco di Forlì ha chiuso la società che gestiva l’aeroporto), al ripensamento di società come Hera che devono collocarsi solo ed esclusivamente sul libero mercato di luce e gas, riportando dunque saldamente in mani pubbliche la gestione di acqua e rifiuti, Balzani si è proposto come l’uomo di rottura. Eppure, decisamente ancorato al Pd, il partito del quale intende guidare una vera rivoluzione, partendo da una reale partecipazione dal basso da parte dei cittadini. Perché lui, in questa corsa alla presidenza, ci ha creduto fin da subito, avanzando la sua candidatura senza nessuna negoziazione e senza nessuna ‘strategia di posizionamento’, ma solo cercando il consenso della base. E oggi, probabilmente, risulta il candidato più credibile, contro il segretario regionale Stefano Bonaccini, travolto dall’inchiesta sulle spese pazze in Regione. Intanto, anche a Imola, si allarga il fronte per Balzani. Dopo l’associazione Imolamigliore, immediatamente schieratasi con l’ex sindaco di Forlì, è nato anche il Comitato interno al Pd “Imola democratica per Balzani” composto da Brevi Fulvia, Di Girolamo Nancy, Gagliano Annalisa, Girardini Andrea, Jacopo Lanzoni, Luminasi Angelo, Manzoni Patrizia, Marani Emanuele, Mega Pierpaolo, Montanari Ivan, Pascolo Franco, Raffini Pierangelo, Rondelli Paolo, Sermasi Claudia e Tonelli Pietro, mentre anche Gabriele Zaniboni (ex consigliere provinciale) e Vittorio Feliciani (vicepresidente Asp) hanno annunciato che alle primarie del 28 settembre voteranno per Balzani. (Brigida Miranda)
ECCO L’INVITO A TUTTA LA CITTADINANZA ALL’INCONTRO PUBBLICO DEL 25 SETTEMBRE
I comitati “Imola per Balzani” e “Imola Democratica per Balzani” comunicano che il prof. Roberto Balzani incontrerà i cittadini
giovedì 25 settembre
ore 19.30
sala convegni Hotel Donatello
Via Rossini, 25 (Pedagna Ovest)
temi dell’incontro:
difesa dell’ambiente – contrasto al consumo del suolo – riqualificazione degli spazi urbani – risparmio energetico – sviluppo sostenibile – difesa dei beni comuni – investire su cultura, sapere e creatività.
Sarà presente il Consigliere regionale Thomas Casadei, capogruppo PD in Commissione Lavoro, Cultura, Scuola.
A seguire, dalle ore 21.00, cena di autofinanziamento (€ 20.00 a persona)
Le prenotazioni si accettano entro il 23 settembre telefonando al n. 3287576003