Riceviamo e pubblichiamo dal consigliere di Forza Italia Imola Simone Carapia
IMOLA – “Nasce oggi la newsletter ufficiale delle forze di centrodestra di Imola e del Circondario imolese. Un nuovo strumento per comunicare con i cittadini e per metterli al corrente dell’attività politica di opposizione che i consiglieri svolgono sul territorio. La newsletter è stata chiamata “L’Allocco”, un po’ per ricordare “Il Picchio”, mensile del gruppo consiliare di Alleanza nazionale, un po’ per non perdere quella vena ironica che pure serve, talvolta, per alleggerire i toni.
L’Allocco infatti è un volatile solo in apparenza poco intelligente: in realtà è un abilissimo cacciatore, dotato di grande sensibilità e di un campo visivo di quasi 360 gradi… questo suo modo di fare ricorda un po’ il modo di operare dei consiglieri comunali di opposizione che spesso lavorano in silenzio, attraverso accessi agli atti e studi meticolosi, per poi intervenire nelle aule consiliari e portare avanti le battaglie di equità e di giustizia per la comunità. Nella nostra newsletter non manca l’angolo della satira (e come potrebbe essere diversamente?), ma anche una informazione puntuale su quello che, talvolta, non viene detto troppo apertamente dalla maggioranza al governo. L’Allocco diventerà anche uno strumento di raccordo con il territorio bolognese, collegamento inevitabile per via dell’ingresso nella Città metropolitana di Bologna. Tra i nostri referenti ci sarà l’avvocato Michele Facci, consigliere comunale di Forza Italia nel Comune di Bologna e candidato alle elezioni regionali di novembre. Una figura particolarmente indicata per tenere le relazioni amministrative con Bologna e avere informazioni su quanto accade in un territorio le cui politiche, a partire dal prossimo anno, impatteranno inevitabilmente anche sui Comuni di Imola e del Circondario Imolese, accendendo un dibattito per il mantenimento dell’autonomia rispetto a una Città metropolitana di cui non si conoscono ancora organi e funzioni”.