Al sito www.informamiele.it il bando e tutte le indicazioni per partecipare al concorso. I primi tre racconti classificati saranno premiati il 20 settembre con un premio in denaro e una selezione dei migliori mieli della provincia di Bologna
CASTEL SAN PIETRO – Api assassine, vittime o semplici comparse? Colazione con pane e miele al veleno? Vittima potrebbe essere un’affascinante fanciulla dai capelli color miele? Oppure un giocatore di una squadra di rugby con maglie a righe gialle e nere?
Largo alla fantasiaper partecipare alla sesta edizione del concorso GialloMiele 2014 – Racconti a strisce gialle e nere, promosso dall’Osservatorio Nazionale Miele in collaborazione con Comune di Castel San Pietro Terme e la Camera di Commercio di Bologna.
C’è tempo fino al 1° settembre per inviare un racconto al concorso letterario che si propone di diffondere la conoscenza e la cultura del miele, dell’ape e del suo mondo straordinario.
Possono partecipare tutti i cittadini italiani, europei ed extraeuropei, senza limiti di età.
Ogni partecipante può presentare un solo racconto che dovrà essere di genere giallo/noir, inedito e in lingua italiana. Le opere dovranno essere spedite entro il 1 settembre 2014 (farà fede la data del timbro postale) all’indirizzo: Osservatorio Nazionale Miele – GialloMiele, via Matteotti 72, 40024 Castel San Pietro Terme. E’ consigliato l’invio con raccomandata AR. La quota di partecipazione è di 10 euro, da versare preferibilmente con bonifico bancario.
Al sito www.informamiele.it il bando e le indicazioni per partecipare al concorso.
Il testo del racconto dovrà avere una lunghezza massima di 18mila battute spazi inclusi.
La giuria si riserva di dare un bonus di punteggio a quei racconti che, per sviluppare l’intreccio della narrazione, conterranno riferimenti diretti o indiretti al mondo dell’apicoltura, al miele o all’ape.
La premiazione avrà luogo sabato 20 settembre durante la Fiera del Miele. I primi tre racconti classificati riceveranno un premio in denaro (350, 250 e 150 euro) e una selezione dei migliori mieli della provincia di Bologna. Inoltre saranno pubblicati per intero sul sito www.informamiele.it.
Il concorso si è aperto sabato 21 giugno, durante una delle serate di Naturalmiele, alla presenza dello scrittore Alfredo Colitto, che ha tenuto anche un mini corso di scrittura creativa e ha presentato l’ e-book “I racconti brevi di GialloMiele”, contenente tutti i racconti premiati nelle passate edizioni.
L’anno scorso hanno partecipato 45 racconti. Questa la classifica finale: 1° classificato – Carlo Parri “Mania mel”; 2° classificato – Fabio Giannelli “Vicini di casa”; 3° classificato – Federico Compagnone “Calore umano”; 4° classificato – Vanes Ferlini “La dolce metà”; 5° classificato – Franca Poli “La lama nel buio”.
Per informazioni: Cristiano Boscato – osservatoriomiele@libero.it