Come facilmente prevedibile le dimissioni di Errani e le possibili autunnali elezioni regionali stanno producendo svariate ipotesi in merito alla collocazione del Nuovo Centrodestra quanto a possibili alleanze.
Sono recentissime le dichiarazioni di Cazzola e Sorbi esponenti bolognesi rispettivamente di NCD e UDC.
A Cazzola fautore di una alleanza col PD ha risposto la coordinatrice regionale Valentina Castaldini e lo ha fatto in forza del suo ruolo istituzionale e soprattutto alla luce di un dibattito aperto nel partito che dovrà portare a decidere la strategia politica per le elezioni regionali.
Non posso invece da imolese, sorvolare sulle dichiarazioni dell’esponente dell’ UDC che in un passaggio che cito a memoria e mi si perdoni eventuali imprecisioni, che a Imola alle elezioni amministrative del 2013 il Sindaco Manca è stato eletto anche con i voti del Nuovo Centrodestra affermazione questa se confermata assolutamente falsa ed in qualche modo lesiva dell’impegno politico che da anni il sottoscritto sta mettendo in campo sul territorio imolese.
Ricordo al disattento Sorbi che il Nuovo Centrodestra è nato a novembre 2013 ovvero 5 mesi dopo le elezioni imolesi ed è quindi improbabile che NCD abbia contribuito alla elezione di Manca. Vero invece che Manca è stato eletto con i voti decisivi dell’ UDC cui appartiene Sorbi all’interno di una lista civica, Fornace Viva, sponsorizzata in particolaree dai “montiani” allora ringalluzziti dalle fortune del loro leader Monti ahimè ormai persosi nella nebbia dell’anonimato.
All’elezione di Manca si è decisamente opposto l’allora vivo e vegeto Popolo della Libertà nella cui lista fummo eletti io, ora NCD, e Carpia passato a FI.
Entrambi siamo ben lontani dall’aver sostenuto l’elezione di Manca e oggi continuiamo ad essere decisamente all’opposizione cittadina.
Concludo invitando Sorbi a rettificare le sue improvvide dichiarazioni.
Alessandro Mirri
Nuovo Centrodestra, Imola