“Dobbiamo affrontare un periodo di grande difficoltà ed anche noi amministratori pubblici dobbiamo fare la nostra parte: bisogna tirare la cinghia”.
Questa ed altre dichiarazioni provengono, ormai costantemente, dalla bocca del Sindaco di Imola.
Questa mattina si è svolta la Commissione consiliare sul Bilancio dell’Asp (Azienda servizi alla persona ovvero servizi sociali), durante la quale si è molto parlato di emergenza casa.
Assente l’Assessore alle case popolari Lo Buono.
Andando a visionare le ultime determine del Comune di Imola (per la precisione quelle pubblicate in data 18/11/2013) ho scoperto che l’Assessore alle case popolari Lo Buono andrà a trascorrere un week end in Svezia, per la precisione a Skovde.
Fino a qui tutto normale se non che il viaggio è gentilmente offerto dal Sindaco di Imola (per la precisione dallo staff del Sindaco) e quindi pagato dai cittadini imolesi.
Motivo della visita?
La definizione degli obiettivi dell’associazione SERN (Associazione Sweden Emilia Romagna Network) che per l’occasione offrirà i pasti.
Gli imolesi invece offriranno: biglietti aerei, ferroviari, altri mezzi (non meglio precisati) e i due pernottamenti per un totale di 900€ (come da determina che allego).
Ma per quale motivo l’Assessore alla casa, alla partecipazione e Forum territoriali, all’immigrazione, alle pari opportunità, ai piani dei tempi e orari della Città ovvero l’Assessore Lo Buono, si occuperà in toto di: educazione e cultura, welfare, ambiente, imprenditoria, turismo, infanzia e scuola?
Non erano forse più adatti l’Assessore Mirco Cantelli (semplificazione amministrativa, economia e lavoro, relazioni internazionali e fondi europei), l’Assessore Roberto Visani (politiche sociali, servizi alla cittadinanza, scuola, infanzia e diritto allo studio e università) o l’Assessore Elisabetta Marchetti (servizi culturali, turismo, agricoltura, artigianato e commercio)?
Ma il vero punto è che questo Sindaco, con la sua Giunta, ancora una volta usa soldi pubblici per manifestazioni utili ma non indispensabili (poichè verranno esclusivamente definiti gli obiettivi in quella sede senza intraprendere azioni concrete quindi ad esempio la Lo Buono poteva partecipare in video conferenza), in un momento così difficile, che potrebbero trovare al contrario un miglior utilizzo avverso le problematiche di cittadini che ahimè versano in grande indigenza economica.
Chiedo quindi che venga annullato il viaggio a nostre spese dell’Assessore Lo buono e partecipi al convegno in video conferenza e che quei 900€ vengano investiti a favore degli imolesi in difficoltà.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola, Capogruppo di Insieme si vince
333.7425354