Vogliamo sapere nello specifico ogni singola voce del costo complessivo dell’opera immateriale inaugurata Domenica scorsa in Piazza Matteotti a Imola. Quanto è stato richiesto economicamente per il progetto di ricerca d’archivio che è stato realizzato dagli archivisti ASCI e dai musei Civici per la realizzazione del Monumento?Quanto è stato speso per la realizzazione grafica e informatica dell’opera immateriale?Quali spese sono state sostenute per le attrezzature e tecnologie varie che compongono questa proiezione della Memoria?Quanto costa chi ogni domenica deve avviare queste 300 immagini che compongono la proiezione proiettate sulla pavimentazione che scorrono in sequenza affiancate da un centinaio di nomi e da circa 200 brevi frasi tratte dai documenti?Se è possibile, nello specifico, avere ogni singola voce di spesa inerente l’installazione di questo Monumento immateriale?
Sono interrogativi a cui data una risposta non tanto al consigliere di minoranza , ma alla Città. Il costo complessivo di 135 mila euro è molto elevato , se si pensa che si vocifera che il progetto di ricerca d’archivio che è stato realizzato dagli archivisti ASCI e dai musei Civici per la realizzazione del Monumento virtuale è stato gratuito…….ma quando arriverà la risposta il quadro sarà più chiaro per tutti.
Simone Carapia
Capogruppo Pdl Imola