La concessione degli spazi a pagamento della città in gestione ad Area Blu dovrebbe prevedere che per ogni sanzione emessa alle auto che violano il Codice della Strada vengano incamerati 35 euro dalla società stessa ed il resto al Comune. Con l’introduzione dello sconto del 30% sui pagamenti effettuati entro 5 giorni dalla contestazione pare che il comune ci debba rimettere.
Facciamo un esempio. La sanzione per non aver pagato un parcometro è 41euro. Di questi, 35 vanno ad Area Blu e 6 al comune. Con l’introduzione dello sconto la medesima violazione se pagata entro 5 giorni diviene di 28,70 euro. Pertanto il comune dovrebbe versare lo stesso 35 euro ad Area Blu nonostante ne abbia incassati 28,70, perdendoci pertanto 6,30euro.
Questa situazione sembra essere paradossale, più sanzioni si fanno e più il comune ci perde e sborsa denaro ad una Spa!!
La stessa cosa accade coi velox fissi (2 in località Piratello e 2 in località Selva) che sono di proprietà di Area Blu. Il 70% circa delle violazioni si attesta sulla prima fascia (superamento del limite di velocità di non altre 10km/h) il che comporta una sanzione di 41euro senza punti. Anche in questo caso è previsto lo sconto ed anche in questo caso il Comune deve ad Area Blu, proprietaria dell’impianto, una somma superiore a quanto incassato, se avvenuto nei 5 giorni beneficiando dello sconto.
A questo punto sarebbe importante sapere quanto ci ha perso il Comune da quando è entrato in vigore il Decreto ovvero dal 21 agosto u.s. visto che queste multe sono quelle che vanno per la maggiore ( un 70% sul totale).
Simone Carapia
Alessandro Mirri
Consiglieri Pdl Imola