Recentemente, l’Associazione Internazionale degli Esorcisti (AIE) ha pubblicato un libro che mette in guardia sul fatto che Halloween, come viene praticato oggi, è “strettamente collegato” alla stregoneria e al satanismo. Gli autori invitano i cristiani a santificare questa festività attraverso le celebrazioni della Festa di Ognissanti.
Il Fascino inquietante di Halloween smantella l’idea che questa sia una “festa giocosa e innocente”, dimostrando invece che si tratta di un revival della festa pagana celtica di Samhain, durante la quale venivano eseguiti “riti magici” e probabilmente avvenivano sacrifici umani, come afferma il coautore Padre Francesco Bamonte, vicepresidente dell’AIE.
In un articolo riguardante il libro, redatto in italiano insieme al portavoce dell’AIE, Alberto Castaldini, Bamonte sottolinea che Halloween ha compiuto un ciclo completo dalle sue origini pagane. Molti anni dopo che certe pratiche di Samhain sono state integrate nella celebrazione cristiana della Festa di Ognissanti, comprese le celebrazioni della vigilia (da cui il nome Ognissanti viene abbreviato in “Halloween”), il paganesimo ha ricominciato a infiltrarsi nelle celebrazioni di Halloween.
La commercializzazione americana di Halloween ha “svuotato progressivamente” la festività del suo contenuto religioso, così che la celebrazione si è radicata “nella magia, nell’orrore e nella morte”, a differenza del cristianesimo che è ancorato in Dio, portando “serenità, speranza, pace e gioia”, scrive Bamonte.
Il sacerdote esorcista ha suggerito che questo allontanamento di Halloween dal cristianesimo ha aperto la strada a collegamenti sempre più evidenti con “realtà oscure come la stregoneria e il satanismo”.
Bamonte ha notato che la “festa principale” delle celebrazioni sataniste è, di fatto, “proprio Halloween”, motivo per cui è necessaria cautela, affinché le persone non partecipino a pratiche di Halloween che le rendano “più vulnerabili sia all’azione ordinaria che a quella straordinaria del diavolo”.
“Anche il periodo di preparazione per Halloween diventa un momento privilegiato di contatto per bambini e giovani con sette e gruppi del mondo dell’occultismo, spesso mascherati da associazioni culturali”, ha scritto Bamonte.