Il Comune di Imola ha reso pubblico il bando per la concessione di locali situati in piazza Matteotti e via Mazzini, ex Opera Dulcis. Questo annuncio è stato fatto da Area Blu e rappresenta un passaggio significativo per la riqualificazione di questi spazi.
Il sindaco Marco Panieri ha dichiarato che questo processo è il risultato di uno sforzo collettivo. L’obiettivo dell’Amministrazione comunale è restituire alla città queste aree con una nuova vocazione legata al cibo, alle bevande, alla musica e ai sapori. L’ubicazione di questi locali è suggestiva e offre notevoli potenzialità.
Il bando prevede alcune modifiche rispetto alle edizioni precedenti. Innanzitutto, i primi 6 mesi di concessione saranno esenti dal pagamento dell’affitto. Inoltre, tra i requisiti per presentare un’offerta, è richiesto un fatturato medio negli ultimi tre anni di almeno € 300.000,00 nell’attività specifica del bando.
I locali interessati sono due e si trovano al piano terra del Palazzo Comunale. Hanno una superficie totale di 250 mq commerciali, con 4 vetrine su Piazza Matteotti e 2 vetrine su Via Mazzini. L’immobile rientra nella categoria del demanio pubblico comunale di interesse culturale e ambientale.
La concessione avrà una durata di 6 anni dalla data di stipula, con possibilità di rinnovo per ulteriori 6 anni. Per partecipare alla gara, è necessaria l’iscrizione alla CCIAA per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande. Possono partecipare persone fisiche maggiorenni che si impegnino a costituire un’impresa in caso di aggiudicazione.
Il canone di concessione annuo a base d’asta è di € 36.000,00, da pagare a partire dal settimo mese dall’inizio del contratto. Inoltre, all’atto della stipula del contratto, sarà richiesto un pagamento di € 22.000,00 per attrezzature ed arredi presenti nei locali.
Le offerte dovranno essere presentate entro le ore 12 del 13 novembre 2023 presso Area Blu spa. La prima seduta pubblica per l’apertura delle offerte si terrà il 14 novembre 2023 alle ore 10:30 nella sede di Area Blu.
La scelta del contraente avverrà mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, considerando l’offerta tecnica e economica. L’offerta tecnica sarà valutata sulla base dell’esperienza nel settore, del progetto di gestione dell’immobile e della qualità economica degli interventi.
È importante notare che è inclusa una clausola di sbarramento: i concorrenti devono ottenere almeno 50 punti nella valutazione dell’offerta tecnica per essere ammessi alla fase di valutazione dell’offerta economica.
Infine, la visione dei locali e delle attrezzature è obbligatoria per i concorrenti prima di presentare la domanda di partecipazione. L’aggiudicatario dovrà inoltre fornire una cauzione definitiva a garanzia degli adempimenti contrattuali