Le nuove scadenze di versamento della TARI (Tassa sui Rifiuti) per l’anno 2023 sono state comunicate dal Comune e sono le seguenti: 30 settembre, 31 ottobre e 2 dicembre. Queste scadenze riguardano i pagamenti delle rate relative ai diversi periodi dell’anno.
La gestione della riscossione della TARI è stata modificata a partire dal 1º gennaio 2023. In precedenza, la responsabilità della riscossione era affidata ad Hera spa, ma ora è stata trasferita direttamente ai Comuni. Prima di effettuare il trasferimento, sono state eseguite tutte le verifiche necessarie sulle banche dati ricevute dal precedente concessionario.
Le spedizioni degli avvisi di pagamento relativi alla TARI 2023 sono previste entro il mese di agosto prossimo. Le scadenze di pagamento sono state suddivise come segue:
a) 30 settembre: rata relativa al periodo gennaio – aprile dell’anno 2023;
b) 31 ottobre: rata relativa al periodo maggio – agosto dell’anno 2023.
Per le rate di cui alle lettere a) e b), verrà emesso e spedito un unico avviso di pagamento. È possibile effettuare il versamento in due rate distinte oppure in un’unica soluzione entro il 30 settembre.
La terza rata, relativa al periodo settembre – dicembre dell’anno 2023, dovrà essere versata entro il 2 dicembre. Inoltre, in questa scadenza potrebbe essere incluso un eventuale conguaglio positivo o negativo dell’anno precedente.
Il Comune fornirà i modelli di pagamento compilati in anticipo tramite l’apposito servizio. I versamenti della TARI per le rate con scadenza il 30 settembre e il 31 ottobre verranno calcolati applicando le tariffe dell’anno 2022. Nell’avviso di pagamento con scadenza al 2 dicembre, saranno applicate le tariffe dell’anno 2023, considerando eventuali conguagli dell’anno precedente.
Se ci sono domande o dubbi, è possibile contattare l’Ufficio Tari preposto. L’indirizzo a cui inviare le richieste è: tari@nuovocircondarioimolese.it. Nel caso si abbia bisogno di accedere agli uffici, si consiglia di prendere un appuntamento preventivo presso le sedi di Imola, Castel San Pietro Terme o Medicina, al fine di evitare tempi di attesa.
Per gli orari di apertura, gli indirizzi e i numeri di contatto degli uffici, è possibile consultare il sito web: https://www.nuovocircondarioimolese.it/tributi.