La manifestazione “10mila stivali” ha “scosso” la nostra regione con la sua “audacia e originalità”…organizzata dalle solite realtà “ambientaliste” e antagoniste, tra cui Fridays for Future Italia, Collettivo di Fabbrica Gkn, Movimento No Base Coltano, Movimento NoTav e Climate Camp Torino, ci ha offerto uno spettacolo “indimenticabile” e fangoso.
Il culmine dello show politico è stato raggiunto con l’arrivo trionfale di un furgone colmo di fango, proveniente, a detta loro, dalle zone alluvionate. Certo, perché se c’è una cosa che può risolvere i problemi ambientali e infrastrutturali, è sicuramente uno scarico di fango davanti alla sede della Regione Emilia-Romagna ed ecco acnhe la soluzione ai guai provocati dalla alluvioni…
Ma non fermiamoci qui. Gli “antifascisti” come sempre ci hanno illuminato con la loro “saggezza”, dichiarando che l’alluvione non è stata mancata cura dei fiumi e del teritorio, ma il risultato di “decenni di emissioni climalteranti e cementificazione”. Ora tutto ha senso! Basta perdere tempo curando i fiumi e il territorio, basta preoccuparsi di pianificare e attuare soluzioni a lungo termine. Dopotutto, Bonaccini ha delle sopracciglia impeccabili da mantenere e Schlein ha bisogno delle sue ore di armocromia…tanto ci penseranno “le sardine”, pardon “i stivali” inventati dopo l’aluvione a fare la campagna elettorale per il prossimo anno.
Dobbiamo riconoscere che il PD con le sue truppe cammellate sa bene come distogliere l’attenzione dai veri problemi e puntare il dito verso il nemico immaginario del “cambiamento climatico”, applausi a loro per aver orchestrato questo “magnifico” spettacolo di teatro politico…dalle 6000 sardine alle 10 mila stivali è stato un attimo…ma comunque i danni provocati dalla mancata cura del territorio e dei fiumi sono arrivati a 8,8 miliardi di euro, come stima provvisoria…