Giovedì, 18 maggio 2023, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, sarà necessario chiudere le scuole e sospendere le attività che normalmente si svolgono negli impianti sportivi comunali. L’emergenza maltempo che ha colpito la nostra zona si è rivelata estremamente complessa,” ha dichiarato il sindaco Marco Panieri al termine di una lunga giornata passata a monitorare da vicino le operazioni di soccorso presso il Centro Operativo Comunale.
Panieri ha sottolineato che nonostante i progressi finora compiuti, la situazione rimane critica in diverse zone come Spazzate Sassatelli, Sesto Imolese, Sasso Morelli, San Prospero e le aree di via Montanara e via Pieve Sant’Andrea, interessate da frane. Nel pomeriggio, sono state necessarie operazioni di evacuazione coordinate dal Coc e supportate dall’Esercito. Nove persone sono state isolate a causa di una frana in via Pieve Sant’Andrea, mentre altre sette sono state evacuate a causa di allagamenti in via Maduno, nella zona di San Prospero.
Complessivamente, il numero di persone evacuate supera le 320 unità, includendo quelle precedentemente menzionate e i residenti specificamente nella zona di Spazzate Sassatelli. La maggior parte delle persone ha trovato rifugio presso parenti e amici, mentre una decina di individui sono alloggiati nel centro di accoglienza H24 allestito nella palestra Ravaglia, in via Kolbe. Il centro offre oltre un centinaio di brandine, coperte e generi alimentari forniti dall’associazione “No sprechi”.
Il sindaco ha annunciato che anche domani le scuole rimarranno chiuse e le attività negli impianti sportivi comunali saranno sospese per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. La situazione continua ad essere attentamente monitorata e ulteriori aggiornamenti saranno forniti attraverso i canali social del Comune