Il monumento “Rampante” dell’artista Arman, situato all’ingresso dell‘Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola, sta per essere restaurato in vista del Gran Premio di Formula 1 in programma dal 19 al 21 maggio. Questa mattina, infatti, è stato montato il cantiere per l’avvio dei lavori, che verranno eseguiti direttamente sul posto a causa della struttura inamovibile del monumento.
Commissionato nel 1999 dal Comune di Imola insieme alla Galleria d’Arte Maggiore g.a.m. di Bologna e alla Sagis, società che gestiva l’autodromo, il monumento “Rampante” è un assemblaggio di cinque metri di altezza di una pila di repliche in bronzo della Ferrari F40, il primo monumento dedicato alla vettura della Casa di Maranello. Il restauro è stato affidato a Giacomo Perna, restauratore di Roma specializzato nel restauro dei monumenti in metallo e lega, e a un suo collega specializzato nel restauro dei materiali e manufatti contemporanei.
Il costo complessivo del restauro è di 36.000 euro (più Iva) e sarà sostenuto da Formula Imola e da alcuni sponsor. Il progetto di intervento di restauro prevede l’illustrazione delle tecniche con cui l’opera è stata realizzata, lo stato di conservazione e le modalità di restauro.
L’intervento di restauro, che avrà una durata di poco meno di due mesi, è stato avviato oggi con l’allestimento del cantiere ad opera della “Mento ponteggi srl”, la ditta esecutrice del montaggio. L’obiettivo è quello di consegnare il monumento completamente restaurato prima del Gran Premio di F.1 del prossimo 19-21 maggio 2023.