TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Visto che Emilia-Romagna è “un distretto di Mafia”, Imola che cos’è?

Le parole del reggente della Procura generale di Bologna, Lucia Musti, all’inaugurazione dell’anno giudiziario in Corte d’Appello sull’Emilia-Romagna sono un vero schiaffo all’immagine falsa costruita nell’immaginario colettivo italiano, ma anche in quello internazionale.

Le diverse fiere, congressi e grandi premi non possono nascondere la realta dei fatti su questa terra definita dal reggente come un “distretto di Mafia”. Per Musti è evidente che “non è più una questione di presenza di mafiosi, di diffusione della mentalità, ma piuttosto di condivisione del metodo mafioso anche da parte di taluni cittadini emiliano-romagnoli, imprenditori e cosiddetti colletti bianchi, ovverosia professionisti, i quali hanno deciso che ‘fare affari’ con la ‘ndrangheta è utile e comodo'” Addirittura parla di un metodo nuovo mafioso autoctono dell’Emilia-Romagna, come direbbe il dr. Rossi dell’Ausl di Imola una “tipizzazione locale”.

Le parole di Lucia Musti ci ha ricordato del monito del dirigente del commissariato di Imola (andato in pensione), il dott. Michele Pascarella, sulla Mafia: “Nelle terre dove non spara, fa i suoi affari(…)dove le mafie si radicano si crea una desertificazione industriale, imprenditoriale, la mafia mina le regole elementari della concorrenza, senza concorrenza non c’è benessere”.

Adesso pensando alle parole del reggente e quelle del dott. Michele Pascarella non è giusto chideresi se  Emilia-Romagna è un”distretto di Mafia” e visto che ad Imola si campa solo di “affidamenti diretti” e poca concorrenza Imola che cos’è? Chi è che guidata questa regione e queste citta? Quale è il partito che guida questa regione, eh?

 

“La Morale Sinistra” il libro che ogni imolese deve leggere.