Pandemia e lockdown non hanno intimorito i ragazzo ‘diversamente abili’ dell’Officina Sant’Ermanno di Imola e i loro infaticabili istruttorie, né lo staff che fa da necessario sostegno al gruppo.
Ed ecco che giovedì 26 agosto l’associazione presenterà Il Mondo di Mezzo, testo di Giorgio Barlotti ispirato alle favole: “Anche le favole hanno i loro mondi separati e paralleli, le favole sono l’estratto più puro della fantasia e ogni favola è un universo a parte”, spiega Barlotti, che immagina un mondo in cui i personaggi delle favole siano mescolati tra loro, come incapaci di capirsi gli uni con gli altri. “Come reagirebbe la Sirenetta trovandosi davanti Capitan Uncino? O Pinocchio scontrandosi con i Sette Nani? Vedremo cosa succederà in uno spazio nuovo che confina con tutte le favole…”.

L’evento si svolgerà nel rispetto delle prescrizioni del protocollo anticontagio e in assenza di sintomi. Obbligatorio l’uso della mascherina chirurgica o FFP2.E’ necessario prenotare al 371.3550937, fino ad esaurimento posti. L’ingresso è ad offerta libera e il ricavato della serata sarà utilizzato per i progetti ed eventi in via di realizzazione per gli iscritti ai corsi.
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese