L’Ufficio Stampa del Comune di Imola ha comunicato che nei giorni scorsi, la giunta ha approvato il Piano triennale del fabbisogno di personale per gli anni 2021/2023. Nel corso del 2021 l’Amministrazione comunale bandirà i concorsi per assumere o stabilizzare 46 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di portare a compimento gran parte dell’impegno già nel 2021.
Si tratta di 46 unità totali, di cui 35 tra stabilizzazioni (di posti oggi coperti da lavoratori a tempo determinato che diventeranno a tempo indeterminato) e turn over (ovvero la copertura di posti lasciati vuoti causa il blocco delle assunzioni) e 11 posti nuovi, per nuove funzioni. Ad oggi in totale al Comune di Imola sono in servizio 276 dipendenti (a cui vanno aggiunti i 147 attivi nei 13 servizi associati del Nuovo Circondario Imolese).
In quali servizi opereranno i 46 nuovi assunti – 10 nei nidi e 10 nelle scuole d’infanzia, altre 8 unità di personale, tra nuovi posti (5) e stabilizzazioni (3) saranno assunte nei Servizi al Cittadino, che comprendono ad esempio i servizi demografici e l’anagrafe, che da anni soffrivano di una carenza fortissima di organico.
Saranno 7 anche le unità nuove, tra nuovi posti e stabilizzazioni destinate in tutti i vari ambiti del settore Cultura.
Altre 4 unità andranno a rafforzare i servizi Edilizia privata e Urbanistica; 3 nei servizi scolastici; 1 alla Protezione civile e gli altri nei servizi affari amministrativi segreteria di presidenza e settore prevenzione.
In termini economici, questo rafforzamento della struttura comunale comporta una spesa di circa 345 mila euro all’anno, su un totale di 11 milioni di spesa complessiva della struttura comunale.