Riceviamo e pubblichiamo, e anche ricordiamo un post della consigliera PD Francesca Degli Esposti…
Mercoledì 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita in Italia con la legge 30 Marzo 2004, n. 92, per “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
In questa giornata la Città di Imola dedicherà a questo tema la prima parte della seduta del Consiglio Comunale, che si svolgerà in modalità videoconferenza nel pomeriggio con inizio alle ore 16.30. Dopo i saluti del Sindaco e della Presidenza del Consiglio comunale, nel corso della seduta interverranno la Prof. Maria Luisa Molinari, storica della Fondazione Fossoli, e gli studenti della scuola secondaria di primo grado Sante Zennaro che presenteranno il progetto “Ricordare per non ripetere l’errore”.
In questo tempo, attraversato da molte incertezze, la scuola e la cultura costituiscono l’antidoto più efficace che abbiamo a disposizione per contrastare l’indifferenza e il disinteresse che spesso si nutrono della mancata conoscenza della storia e dei suoi eventi. Il Giorno del Ricordo sia un monito perenne contro le ideologie e i regimi totalitari e ci rafforzi nella promozione dei valori della democrazia, della pace e dell’amicizia tra i popoli.
Il Presidente del Consiglio Comunale
Roberto Visani