La giunta comunale ha deliberato di procedere all’erogazione dei contributi ricevuti dallo Stato a favore dei soggetti promotori dei centri estivi diurni destinati alle attività ludico-ricreative di bambini e bambine di età compresa fra i 3 e i 14 anni, per i mesi da giugno a settembre 2020.
Nello specifico, si tratta di 151.766,60 euro di fondi che lo Stato ha trasferito al Comune di Imola, in base al cosiddetto Decreto Rilancio (D.L. 19 maggio 2020 n. 34), che all’art. 105 prevede l’erogazione ai Comuni di fondi per finanziare le suddette iniziative, svolte anche in collaborazione con enti pubblici e privati.
L’ammontare dei singoli contributi ai diversi soggetti promotori dei centri estivi sarà determinato proporzionalmente al numero totale di utenti iscritti, che abbiano effettivamente frequentato, e al numero di settimane di funzionamento dell’attività stessa.
Per ricevere i fondi, i soggetti gestori devono avere provveduto a inoltrare al Comune di Imola, prima dell’avvio del centro estivo, la dichiarazione del possesso dei requisiti e il progetto organizzativo per la prevenzione del rischio COVID-19 come previsto dal Decreto del Presidente della Regione E-R n. 95 (del 01 giugno 2020). Inoltre il centro estivo deve avere avuto una durata minima di due settimane.
In totale sono stati 35 i soggetti promotori, che hanno attivato centri estivi diurni, con oltre 90 settimane complessive organizzate nel periodo da giugno a settembre 2020, con più di 2.000 bambini e bambine frequentanti, di età compresa fra i 3 e i 14 anni.
Nei prossimi giorni, il dirigente del Settore scuole provvederà ad effettuare gli atti amministrativi necessari per procedere all’erogazione ad ogni singolo ente gestore di quanto spettante.