Venerdì 26 Giugno 2020 l’Associazione BOF ha incontrato i rappresentanti territoriali di Imola di Croce Rossa Italiana, Caritas Diocesana, Banco Alimentare e No Sprechi per illustrare il resoconto della raccolta alimentare denominata “Spesa Solidale” promossa dalla stessa durante il lock-down del Coronavirus rivolta ai concittadini imolesi.
L’iniziativa, partita ad Aprile e che terminerà il 30 Giugno, grazie alla collaborazione e disponibilità di buona parte dei Supermercati e Discount di Imola e grazie principalmente alla solidarietà degli imolesi ha permesso di consegnare all’Emporio “No Sprechi” di Via Lambertini a Imola importanti quantitativi di beni di prima necessità, in particolare: più di 1 tonnellata di pasta, riso, farina, zucchero, quasi 400 litri di latte ed olio e circa 3.700 confezioni di altri beni quali passate di pomodoro, tonno, cioccolate, merendine, grissini, biscotti, prodotti per l’infanzia, per la persona e per l’igiene della casa ed altri per un quantitativo complessivo di circa 4 tonnellate di beni.
Inoltre l’Associazione BOF aveva avviato una raccolta fondi destinata sempre agli enti territoriali quali Croce Rossa Italiana, Caritas Diocesana e Banco Alimentare che ha permesso di destinare a ciascuno di loro la somma di Euro 400,00 per un totale di Euro 1.200,00.
“Con l’impegno di tutti i nostri giovani volontari, che ringraziamo di cuore pubblicamente, abbiamo ottenuto un buon risultato e questo ci da la carica per poter promuove nuove iniziative e collaborazioni sul territorio col l’auspicio di un supporto anche da parte delle Autorità Locali” dichiara il presidente dell’Associazione BOF Alfonso Bottiglieri.
“L’intraprendenza iniziale dell’Associazione – continua Bottiglieri – che ha permesso di raggiungere risultati inaspettati, rafforza la tenacia della stessa di infondere il messaggio che uniti si può superare qualsiasi ostacolo.”