tuttoimola.it
Si tuteli la sicurezza, ma il territorio non deve essere disseminato da queste “ macchinette” spremisoldi . La discontinuità con il Governo precedente deve avvenire anche in questo settore. Non può essere come prima, dove si utilizzava il velox come strumento finanziario ad alto rendimento al servizio dell’amministrazione.
Quando le multe erano vere e proprie entrate previste per sistemare il bilancio.
La sicurezza stradale deve essere garantita attraverso costanti interventi di manutenzione al manto stradale e ricorrendo all’utilizzo di bitumi di asfalto che garantiscono la normale aderenza, la resistenza all’uso e all’invecchiamento.
Se si vuole davvero migliorare la sicurezza bisogna agire sulla vera emergenza del nostro tempo e cioè
l’uso sconsiderato del telefonino alla guida. E’ infatti la distrazione degli automobilisti la ragione principale degli incidenti. In altre città come Milano si stanno già sperimentando metodi per contrastare questo fenomeno. Anche Imola si dia da fare.
Chi governa metta quindi la sicurezza come priorità è utilizzi il meno possibile gli autovelox, strumenti vessatori e di agguato ( ci sono altre soluzioni alternative) e pretenda da Area blu la manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade visto quello che gli versiamo.
Simone Carapia
Capogruppo Lega Imola