congresso straordinario del CSA/ral
comunicato CSA Imola
È sempre una scelta non facile, prendere le distanze da un altro sindacato. Soprattutto se insieme si sono sottoscritti indirizzi e buone intese. Ma a volte te lo chiedono proprio gli associati e, sempre, la coscienza. Abbiamo letto con sorpresa la richiesta della Cisl e Fp-Cisl di fermare l’avvio del processo di reinternalizzazione delle sezioni di scuola materna comunali di Zolino “Gasparetto”. Ripensamento, peraltro, già annunciato dall’assessore Brienza alla fine della passata legislatura. Se la cooperativa che ha in gestione quelle sezioni intende licenziare dei soci lavoratori non si può addebitare questa scelta alla battaglia fatta da tutti i sindacati di non diminuire le sezioni di materna comunali del territorio comunale (anche dalla Cisl, che è pure firmataria del verbale sulla reinternalizzazione graduale delle sezioni della scuola Gasparetto). La gradualità del percorso fu da noi accettata, solo e proprio, a garanzia sia dei piccoli utenti sia dei lavoratori della cooperativa. Il loro lavoro fu creato impropriamente, con un colpo di mano osteggiato da tutti, ma ora che c’è va giustamente protetto cercando, senza ideologie e preconcetti, il punto di caduta. Ma non a scapito del servizio pubblico.
Il CSA pertanto si dissocia dalla richiesta della Cisl di mantenere privatizzata la scuola dell’infanzia Gasparetto, ma è disponibile a valutare insieme soluzioni adeguate di tutela dei lavoratori qualora fosse in discussione il loro posto di lavoro. Senza però rinnegare la propria ferma convinzione che la scuola per l’infanzia è sì lavoro, ma prima di tutto contenuti, qualità e valori che solo la gestione pubblica può laicamente garantire.
Segreteria Federazione Territoriale Circondario Imolese