Foto – Stazione Carabinieri Imola. In primo piano, da sinistra, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Imola, Maggiore GALLU’ Claudio, Luogotenente BRUNO Antonio (al centro) e il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna, Colonnello SOLAZZO Pierluigi.
Dopo 40 anni di servizio, il Comandante della Stazione Carabinieri di Imola,Luogotenente Carica Speciale BRUNO Antonio, meglio conosciuto come “Maresciallo Bruno”, è andato in pensione.
La cerimonia di saluto si è svolta alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Bologna, Colonnello SOLAZZO Pierluigi, dei Carabinieri della Stazione e della Compagnia di Imola, nonché degli appartenenti all’Associazione Nazionale Carabinieri.
Originario della Calabria, il “Maresciallo Bruno” si era arruolato nel 1978 come Carabiniere Ausiliario e dopo un periodo di servizio nella terra natale, era stato trasferito in Emilia Romagna per essere impiegato in diverse Stazioni della Provincia di Bologna e Ravenna. Nel 1986, dopo un biennio trascorso alla Scuola Sottufficiali di Velletri e Firenze, ritorna in Emilia Romagna col grado di Vice Brigadiere, prestando servizio, sempre a fianco del cittadino, prima come Capo equipaggio di Radiomobile, presso i Comandi dell’Arma di Bologna, Comacchio e Imola poi, nel 1999, come Comandante di Stazione presso la Caserma Carabinieri di Imola, trovandosi, per una coincidenza, alle dipendenze del Colonnello SOLAZZO Pierluigi che all’epoca rivestiva il grado di Capitano e comandava la Compagnia Carabinieri di Imola.
Sempre pronto ad ascoltare e aiutare chiunque avesse bisogno di aiuto, il “Maresciallo Bruno” è stato un lealissimo e fedelissimo servitore dello Stato. Caratteristiche che nel corso degli anni lo hanno fatto diventare un punto di riferimento per l’intera comunità imolese.