TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

CIRCA 500 STUDENTI ALLA FASE COMUNALE DI CORSA CAMPESTRE

Martedì scorso si è svolta allo stadio “Romeo Galli” la fase Comunale di Corsa Campestre per le scuole. L’iniziativa è stata organizzata dall’Ufficio Sport del Comune di Imola con la collaborazione dell’Atletica Imola Sacmi AVIS, del prof. Gianni Ferrari e dell’Ufficio scuole, che attraverso il servizio Trasporto scolastico ha consentito agli studenti di partecipare alla gara.

Nonostante la giornata umida e fredda, a tratti piovosa, condizioni che gli estimatori definiscono perfette per una campestre, la partecipazione è stata elevatissima: a sfidarsi sono stati circa 500 studenti, di cui quasi 300 delle scuole medie e 200 degli istituti superiori.

Hanno infatti aderito alla gara tutti gli Istituti scolastici comprensivi, con anche l’istituto paritario San Giovanni Bosco, con la presenza anche delle scuole medie di Mordano e Sesto Imolese, dell’IC 1, che sono le più distanti dallo stadio e quasi tutti gli istituti superiori, compreso l’ente di formazione Ciofs.

La novità di quest’anno è stata la partecipazione anche di ragazzi diversamente abili, che hanno corso con i propri compagni e sono stati premiati, ognuno nelle proprie categoria, insieme a tutti gli altri.

La proposta nata dagli insegnanti, è stata subito accolta con entusiasmo dall’Amministrazione Comunale che è stata molto contenta di offrire questa nuova possibilità di integrazione a tutti i ragazzi. Anche la partecipazione, visto che si trattava del primo anno, va considerata buona, con l’auspicio che possa crescere nei prossimi anni.

Complessivamente si sono svolte 9 gare: 6 per le Scuole secondarie di 1° grado (una per ogni anno, divise tra maschi e femmine), e 3 per le scuole secondarie di 2° grado (categoria Allievi, corrispondenti alle classi 1a, 2a e 3a, e categoria Juniores corrispondenti alle 4e e alle 5e). I ragazzi, più numerosi, hanno corso separatamente mentre le ragazze hanno corso con entrambe le categorie insieme, facendo ovviamente 2 classifiche distinte.

Alle premiazioni ha preso parte l’assessore allo Sport, Maurizio Lelli.

Vincitori delle scuole secondarie di 1° grado:

Anno 2007 (Prima media) Femminile:

1^: Federica Martini (Bosco) 2^: Viola Bassani (I.C. 6 – Andrea Costa) 3^: Francesca Drazzi (I.C. 5 – S. Zennaro)

Anno 2006 (Seconda media) Femminile:

1^: Asja Cilini (I.C. 6 – Andrea Costa) 2^: Maya Parmiani (I.C. 5 – S. Zennaro) 3^: Gaia Raimondi (I.C. 6 – Andrea Costa)

Anno 2005 (Terza media) Femminile:

1^:  Sofie Veshi (I.C. 6 – Andrea Costa) 2^: Vanni Caterina (I.C. 5 – S. Zennaro) 3^: Adriana Guglielmini (I.C. 6 – Andrea Costa)

Anno 2007 (Prima media) Maschile:

1°:  Giacomo Ferrari (I.C. 4 Valsalva) 2°: Alessandro Negurita (Bosco) 3°: Tomasz Fiore (I.C. 7 – Orsini)

Anno 2006 (Seconda media) Maschile:

1°: Alessandro Fabbri (I.C. 4 Valsalva) 2°: Filippo Martini (Bosco) 3°: Riccardo Bracchetti (I.C. 7 – Orsini)

Anno 2005 (Terza media) Maschile:

1°:  Edison Gaiani (I.C. 5 – Sante Zennaro) 2°: Raffuzzi Davide (I.C. 7 – Orsini) 3°: Nizar Masoudi (I.C. 2 – Innocenzo da Imola)

Vincitori delle scuole secondarie di 2° grado:

Allieve Femminile (Prima, Seconda e Terza superiori) (dal 2004 al 2002):

1^:  Costanza Sackett (Liceo Alessandro da Imola) 2^: Giulia Cattabriga (Liceo Rambaldi Valeriani) 3^: Sara Morini (Polo Liceale)

Juniores Femminile (Quarta e quinta superiori, dal 2000 al 2001):

1^:  Gaia Bulzamini (ITIS Alberghetti) 2^: Vittoria Galassi (Liceo Rambaldi Valeriani) 3^: Chiara Guadagnini (Scarabelli-Ghini)

Allievi Maschili (Prima, Seconda e Terza superiori) (dal 2004 al 2002):

1°: Alessandro Rocchi (ITIS Alberghetti) 2°: Emanuele Francia (Liceo Rambaldi Valeriani) 3°: Matteo Montefiori (Scarabelli-Ghini)

Juniores Maschile (Quarta e quinta superiori, dal 2000 al 2001):

1°:  Filippo Bacchilega (Liceo Rambaldi Valeriani) 2°: Mattia Palma (Liceo Rambaldi Valeriani) 3°: Riccardo Dall’Osso (Liceo Rambaldi Valeriani)