Nella nostra quotidiana opera di controllo dei costi della politica, tema sempre attuale a livello nazionale e locale in merito all’utilizzo oculato dei denari pubblici, abbiamo messo sotto la nostra lente di ingrandimento il ruolo di Presidente dell’Assemblea dei Soci del CON.AMI. Tale mansione, attualmente ricoperto dalla sottoscritta, stando al riferimento alla Legge 122/2010 (conversione in Legge del D.L. 78/10) specifica nell’art.5 comma 7 che “…si ritiene che il Sindaco possa legittimamente assumere la carica di Presidente dell’Assemblea di CON.AMI ma, percependo, l’emolumento per la carica di Sindaco, non possa sommare una ulteriore retribuzione per la carica di Presidente dell’Assemblea”.
La storia ci racconta che la deliberazione dell’Assemblea n.13 del 21 dicembre 2004 ha stabilito di attribuire al Presidente dell’Assemblea una indennità di carica pari ad Euro 18.000,00 lorde/anno con decorrenza dal 1 gennaio 2005. Con decorrenza dal 1 gennaio 2006 tale compenso è stato ridotto nella misura del 10%, passando quindi ad Euro 16.220,00 lordi anno (Comunicazione all’Assemblea Consortile nella seduta del 29 giugno 2006). Come si evince dalle dichiarazioni della situazione patrimoniale dello stesso rintracciabili attraverso gli strumenti dell’amministrazione trasparente, l’ex Sindaco della nostra città Daniele Manca avrebbe quindi percepito dal 2011 al 2017 tale indennità pur non avendone diritto per un ammontare complessivo di quasi 100 mila euro.
Spiace ancora una volta constatare come le normative, o le leggi, non siano uguali per tutti specie per quanto concerne un esponente del PD tra l’altro oggi occupante una sedia al Senato della Repubblica Italiana. Chissà se alcuni miei colleghi Sindaci del CON.AMI della stessa fede politica vorranno appurare con me, in una sintonia d’intenti, le azioni necessarie per intraprendere la procedura di restituzione di tali somme al CON.AMI da utilizzare a favore della collettività. Il mio intento e quello dell’amministrazione comunale di Imola è quello di sostenere tutte le azioni legali necessarie per recuperare interamente tale importo.
La Sindaca
Manuela Sangiorgi