Giovedì pomeriggio, un ventiseienne marocchino con problemi di salute è uscito da casa per gettare la spazzatura e non è più tornato. I familiari hanno iniziato a cercarlo per ventiquattro ore consecutive, poi si sono rivolti ai Carabinieri di Mordano per denunciarne la scomparsa. Appresa la notizia, i militari hanno attivato un protocollo operativo per la ricerca di persone scomparse, in collaborazione con i Carabinieri della Compagnia di Imola, dell’Associazione Nazionale Carabinieri e dei cittadini di Mordano, raggiunti attraverso un gruppo di WhatsApp, la nota applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma per smartphone. Non sono mancati i cani “molecolari” dei Carabinieri del Nucleo Cinofili di Firenze, due segugi di razza “Bloodhound”, tra i migliori d’Italia, impiegati nella ricerca di persone scomparse. Il desiderio di trovare il ragazzo si è realizzato due ore fa, quando un signore di Mordano ha avvistato il giovane in via Bazzino e ha avvisato subito i “membri” del gruppo di WhatsApp. Il ventiseienne, rintracciato poco dopo dai Carabinieri, è stato accompagnato in caserma e affidato ai sanitari del 118 che in via del tutto precauzionale lo hanno trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Imola
MORDANO, 26ENNE SI ALLONTANA DA CASA RINTRACCIATO DOPO DUE GIORNI
More Stories
Il Piccolo di Imola, in scena a Palazzo Tozzoni sotto la direzione artistica di Lucia Ricalzone.
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese