L’associazione culturale “Noi Giovani”giovedì 22 marzo, alla palestra Chicco Ravaglia di via Kolbe, ha incontrato i rappresentanti delle associazioni sportive Internazionale Basket di Imola, Asd Judo Imola e Unione Sportiva Imolese Lotta, per donare cinque palloni da basket, una nuova cassetta del pronto soccorso (acquistati con parte del ricavato di RestArt 2017) e fare il punto sulle criticità del quartiere.
“Ringraziamo l’associazione Noi Giovani e tutti coloro che hanno preso parte alla realizzazione del festival RestArt, non solo per questa donazione, ma per aver dato vita ad un evento che ha reso molto più bella la palestra e per aver dato occasione alle società sportive di lavorare assieme per l’educazione e la formazione dei giovani– afferma Vito Ponzi dell’Asd Judo Imola-. La nostra associazione sportiva, dall’inizio della stagione, ha coinvolto circa 70 bambini a partire dai tre anni e mezzo di età e conta in totale 230 iscritti. Quello che cerchiamo di fare ogni giorno è insegnare il rispetto attraverso la psicomotricità, al di là del mero risultato sportivo che arriverà nel tempo”.
Anche l’Unione Sportiva Imolese Lotta, rappresentata dal campione olimpico Andrea Minguzzi e l’Internazionale Basket di Imola sono molto contente dell’attenzione che “Noi Giovani” gli ha dedicato. “Siamo molto grati per questa donazione, i palloni da basket sono il nostro strumento fondamentale, ma siamo ancora più contenti per quanto è stato fatto a RestArt 2017, evento che ha rinnovato con bellissimi graffiti i muri della palestra ed è stato per noi occasione di festa, collaborazione e sviluppo”, spiega il direttore tecnico dell’Internazionale Basket, Fluvio Zavagli. “RestArt 2017 è stata una manifestazione molto piacevole per i giovani, che hanno compreso quanto sia importante convivere e collaborare nel rispetto di tutti”, aggiunge Maria Cristina Mazzieri del Comitato genitori.
Un festival che ha permesso anche a società sportive differenti di agire insieme per il bene comune e che con questa consegna dà seguito al proprio progetto: “La donazione è stata anche occasione per focalizzare di nuovo l’attenzione sui problemi della zona– spiega il presidente di Noi Giovani, Vincenzo Rossi-. E’ da rivedere l’illuminazione del parco pubblico di via Kolbe, mentre l’interno della palestra Ravaglia necessita del rifacimento del parquet e di un rinnovo dell’impianto di illuminazione. Da troppo tempo questi problemi sono irrisolti e ora è tempo di assumersi degli impegni versi chi tutti i giorni- con sacrificio e in silenzio – indirizza centinaia di ragazzi allo sport, attività utile non solo per un’equilibrata crescita fisica, ma anche sociale e psicologica. La palestra Ravaglia è anche utilizzata dagli oltre mille studenti dell’Istituto Tecnico Alberghetti di Imola, dunque un complesso sportivo molto importante per la città, a cui porre maggiore attenzione. Noi Giovani si fa portavoce delle esigenze dei cittadini e chiede attenzione all’amministrazione che verrà, senza tirarsi indietro ad una partecipazione attiva in una futura progettualità”.