tuttoimola.it
Domenica 25 febbraio ha compiuto e festeggiato i 100 anni la signora Iolanda Pelliconi, nata a Toscanella di Dozza il 25 febbraio 1918, in una famiglia contadina, ultima di sette fratelli tutti mancati in età avanzata. “Da grande Iolanda avrebbe voluto fare la maestra, ma a quei tempi erano più necessarie le braccia per il lavoro nei campi” racconta la figlia Marisa Poli. E quindi ha cominciato a lavorare in campagna fin da bambina. Poi, nel 1947, il matrimonio con Serafino Poli e il trasferimento nelle campagne di Castel San Pietro Terme. La loro è stata una coppia davvero longeva. Serafino, che aveva 15 anni in più della moglie Iolanda, è venuto a mancare nel 2006 all’età di 103 anni e in casa fa bella mostra di sé la foto del compleanno dei 100 anni di Serafino.
Alla fine degli anni ‘60 Iolanda Pelliconi si trasferisce con la famiglia in centro a Castel San Pietro Terme, dove rimane fino alla fine del 1997, anno in cui si trasferisce a Imola vicino alla figlia Marisa, che l’accudisce in tutto con tanto amore.
Quella di Iolanda Pelliconi è una vita di duro lavoro nei campi, ma che ha vissuto sempre con piena serenità, accudendo con grande amore la famiglia. E l’affetto dei famigliari, compresi i nipoti e pronipoti, ha animato la festa del compleanno, mentre a formularle gli auguri a nome della città di Imola e consegnarle la medaglia dei centenari è stato il subcommissario al Comune di Imola, dott. Domenico Miceli.