tuttoimola.it
Nella sua campagna elettorale, Daniele Manca ha incontrato nei giorni scorsi la Coldiretti di Imola. Nell’occasione, il capolista del Collegio Uninominale Emilia Romagna 1 per il Senato ha aderirito al Manifesto politico che l’associazione ha presentato in vista delle elezioni politiche. I temi oggetto della proposta di Coldiretti sono: etichettatura obbligatoria da difendere ed estendere a tutte le filiere in cui è assente, istituzione del Ministero del Cibo, processi di semplificazione per rendere l’agricoltura italiana più competitiva, via il segreto sulle importazioni e contestuale creazione di un’autorità che vigili per evitare speculazioni, legge sui reati agroalimentari per rafforzare il contrasto alle frodi e alle adulterazioni. Nell’ambito di questa piattaforma, l’organizzazione agricola ha promosso una petizione dal titolo “Stop cibo falso”, in cui si chiede all’Europa di rendere obbligatoria l’indicazione di origine degli alimenti al fine di proteggere la salute dei consumatori, tutelare l’economia italiana, fermare le speculazioni sul cibo e difendere i produttori nazionali.
«Ho firmato volentieri e ho preso l’impegno di sostenere in Parlamento, se sarò eletto, le ragioni dei nostri produttori – dichiara Manca -. L’agricoltura è uno dei settori sui quali si basano le prospettive di crescita e di sviluppo futuro del nostro paese. E’ interesse di tutti i cittadini, in quanto consumatori, far sì che la qualità dei nostri prodotti e del lavoro degli agricoltori sia garantita, tutelata e adeguatamente remunerata».