Attraverso l’assegnazione da parte della Regione di circa 374mila euro e all’impegno finanziario del Comune di Imola per ulteriori 230mila euro saranno recuperati 29 alloggi attualmente sfitti, dislocati in varie parti della città. Gli appartamenti risistemati e pronti per essere affittati a canone sociale, si aggiungeranno ai 26 alloggi attualmente già disponibili e saranno assegnati secondo la graduatoria comunale. I lavori di miglioria e di adeguamento funzionale consistono nel ripristino degli infissi danneggiati, nella tinteggiatura degli ambienti, fino alla messa a norma degli impianti elettrici e idraulici e a tutti quei lavori, che consentono di rendere abitabili alloggi attualmente sfitti perché inagibili. I 230mila euro sono finanziati dal Comune con il ricavato dalla vendita di alloggi ERP.
“La precarietà del lavoro e l’impoverimento delle reti familiari ha generato una crescita del disagio abitativo. Con questo intervento andremo a recuperare un pezzo importante di patrimonio pubblico che consentirà a diverse famiglie di avere a disposizione una soluzione abitativa a canone sociale commenta Roberto Visani, assessore alla Casa ed alle Politiche sociali.
“Dalle condizioni abitative di ogni persona discende la possibilità di stare bene nella propria comunità e di realizzare i propri progetti di vita. Nelle prossime settimane Acer procederà con le assegnazioni di oltre 50 alloggi di edilizia residenziale pubblica in base alla graduatoria, dando priorità alle persone anziani, ai disabili e alle giovani coppie così come stabilito dalla Giunta e dalla Maggioranza in Consiglio comunale” conclude l’assessore Roberto Visani.