“Dopo aver ‘regalato’ Imola a Bologna, il sindaco vede bene di abbandonare la nave prima che affondi”
“Daniele Manca ha finalmente deciso. Lascia la sua fallimentare esperienza di sindaco di Imola, per approdare, forse, a Roma in Parlamento. Imola non ne sentirà la mancanza. Manca, infatti, rimarrà nella memoria collettiva degli imolesi per aver consegnato le chiavi della città a Bologna e per aver lasciato una situazione disastrosa”.
“Bocciatura totale” dell’operato dell’ormai ex sindaco piddino da parte di Jacopo Morrone, segretario leghista della Romagna, che stigmatizza la situazione dell’area imolese avviata “al declino e alla stagnazione” dopo gli anni di sindacatura di Manca. “Dalla sanità, alla sicurezza, dal sociale all’ambiente, non c’è un settore che sia con il segno più. I servizi sanitari di Imola stanno per essere fagocitati dalle strutture bolognesi, mentre gli imolesi si sentono sempre meno sicuri e assistono impotenti al diffondersi del degrado. Problemi sempre più gravi, questi, che Manca ha continuato caparbiamente a minimizzare non considerandoli concreti, ma solo una percezione di insicurezza. Fallimento totale dell’ex sindaco anche sul sociale, dove la priorità l’hanno sempre i nuovi arrivati, mentre gli imolesi sono gli ultimi della lista. Ma neppure nell’ambito ambientale Manca ha dato prova di buona politica: ha consentito, infatti, l’afflusso di rifiuti speciali provenienti da tutto il paese che hanno riempito la discarica, saturando l’impianto e quindi obbligando la messa in cantiere di un progetto di ampliamento. Per non parlare della ‘bufala’ estiva del ritorno della Formula Uno. Facendo tesoro della politica dell’attuale Pd, tutta propaganda e presenzialismo, Manca ha cercato di imbonire gli imolesi con la fotografia scattata a Londra insieme a Bernie Ecclestone, facendo credere di avere già un contratto in tasca. Assolutamente negativa, quindi, l’eredità che Manca e il Pd lasciano alla città: serve un cambiamento non solo a Roma, ma anche a Imola per recuperare i danni fatti dalla passata amministrazione. Cambiare si può e si deve: una responsabilità di cui gli elettori imolesi dovranno farsi carico all’interno della cabina elettorale”.
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Marco Casalini, segretario imolese della Lega Nord, che rincara la dose: ”Noi siamo pronti e ci candidiamo ad amministrare Imola, restituendo fiducia e normalità ai nostri concittadini, dopo la fine anticipata di una delle peggiori legislature che la storia comunale ricordi”
Oggi il capogruppo della Lega Simone Carapia darà il proprio saluto ironico e goliardico, attraverso un “bigliettone” del treno Imola-Roma, ad un Sindaco “che ha sempre privilegiato la sua carriera alla Città e agli imolesi e questo lo ha dimostrato anche oggi con le sue dimissioni anticipate”.