tuttoimola.it
E’ inconcepibile che il tetto sia stato riparato ad Aprile con 250 mila euro dalla Città metropolitana e alla prima pioggia assistiamo a queste vicende degne del Burundi ( forse lì i lavori li fanno meglio e i soldi pubblici li spendono in modo piu’ adeguato che sul santerno). Il tetto è stato riparato ad aprile e non può capitare che alla prima pioggia, ancorché con nevicata copiosa, un tetto appena realizzato faccia acqua e non permetta di fare lezione e di chiudere per giorni un istituto scolastico lasciando a casa gli studenti. Se si fanno i lavori in questo modo sui plessi scolastici del territorio, dove ci dovrebbe essere ancora piu’ riguardo, c’è poco da rallegrarsi o pavoneggiare come spessa fanno da Piazza Matteotti, che nel giro di 6-7 mesi dalla realizzazione e sistemazione di un tetto si registrino queste situazioni è assurdo. Chi ha controllato e verificato la sistemazione del tetto? A meno che chi Governa Imola non abbia pensato che sul santerno non si sarebbe piu’ vista neve e pioggia…..
Simone Carapia
Capogruppo Lega Nord Imola